Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Industrial innovation as enabler to drive new value chains for textiles and aerospace

Descrizione del progetto

Apportare una trasformazione digitale nei settori tessile e aerospaziale

Il progetto GALACTICA, finanziato dall’UE, si propone di collocare i settori tessile e aerospaziale europei in prima linea nell’innovazione. Le nuove catene del valore industriali previste dal progetto si basano su sistemi intelligenti (soluzioni Internet delle cose) che dovrebbero far avanzare il processo di produzione e favorire la cooperazione intersettoriale. Il partenariato di GALACTICA fornirà supporto finanziario a 80 PMI integrate con tutoraggio e coaching. In totale, saranno offerti 4 milioni di euro alle PMI attraverso diversi voucher per supportare l’innovazione tecnologica e la creazione di una catena del valore. Le PMI saranno incoraggiate a cambiare la propria mentalità sulla digitalizzazione e collaborare con investitori privati per incrementare l’innovazione.

Obiettivo

GALACTICA aims to bring Europe to the forefront of textile and aerospace GALACTICA aims to support the creation of new industrial value chains around textile and aerospace based on advanced manufacturing across EU to throttle growth and employment of the future by the development of long-term internationally competitive goods and services that require combining different competences and innovative solutions. This way, GALACTICA will empower Industrial intelligent systems or Industrial Internet of Things as part of the strategic alignment with President Juncker priorities on strategic emerging value chains for Europe towards 2030 as outcome of the High-level industrial roundtable.
GALACTICA’s strategy is:
1. Cultivation within an open collaboration space focused on supporting SMEs to change the mindset about digitalization and empower them to start partnerships.
2. A set of dedicated grants complemented with coaching to assess the feasibility and small technical tests aimed at minimum viable products of a new value chain.
3. Large scale demo of the new value chain with dedicated grant for SME consortia with coaching and technological support.
4. Scale-up support to leverage additional funds. GALACTICA will connect successful SMEs with private investors and other initiatives for scaling up the innovations.
In total, 4M€ (79% of budget) will be dedicated to SMEs through diverse vouchers to support technological innovation and value chain creation.
New value chains will find synergies with RIS3 policies through partners’ active participation in different S3 Thematic platforms on industrial modernization and S3 Vanguard Initiative pilots (3DP, ESM and RegioTex).
GALACTICA partnership will allow to reach directly (as cluster members) 1.400 SMEs, 170 large companies and over 200 research facilities across 8 EU-countries, and indirectly over 7.000 SMEs across 38+ countries though EU-wide networks and European Strategic Cluster Partnerships.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIACIO AGRUPACIO D'EMPRESES INNOVADORES TEXTILS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 167,50
Indirizzo
CARRER SANT PAU 6
08221 Terrassa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 349 167,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0