Descrizione del progetto
Uno strumento di analisi dei dati avanzato e intuitivo per l’uso di massa
Il settore dell’analisi dei dati sta cambiando in modo significativo ed è quindi difficile per le organizzazioni estrarre informazioni utili dai dati grezzi al fine di rimanere competitive ed efficaci. Gli attuali strumenti non hanno tenuto il passo con gli sviluppi in corso o sono concepiti esclusivamente per gli analisti di dati. Ad oggi, non esistono strumenti per abbinare metodi avanzati di scienza dei dati a risultati e front-end intuitivi di creazione del valore al fine di aiutare gli analisti aziendali e i decisori. Il progetto GRAPHEXT, finanziato dall’UE, intende modificare radicalmente il mercato attuale dell’analisi della scienza dei dati e dell’intelligenza aziendale. Per farlo, combinerà le funzionalità complete in una soluzione software come servizio perfettamente integrata su base cloud. Questo nuovo approccio all’analisi dei dati integrerà la scienza avanzata dei dati nella mentalità comune.
Obiettivo
The landscape for data analytics is undergoing profound changes, 1) because of the growing awareness of organisations in the intrinsic value of the data, 2) because of the huge explosion in amount and sources of data accessible, and 3) because of developments in tools and methods to extract value from the data.
The challenge for organisations is to optimally extract intrinsic value (economic, social and environmental) to remain effective and competitive. Organisations that can achieve this rapidly and most economically will certainly excel. Currently, the tools available on the market have are scattered and diverse, on one hand being conventional BI that have failed to keep up (with traditional databases and visualisation schema designed for structured data), and on the other there are sophisticated tools designed for use by data scientists, creating a major gap in between, to reach business analysts and decision makers.
To date there are no tools on the market that combine these advanced data science methods together with user-friendly value-creation results and front-ends, aimed at tactical and strategic decision making.
Graphext disrupts the existing market for data-science and BI analytics, by combining the full-stack functionalities in one seamless cloud-based SaaS solution. Graphext’s revolutionary approach in the analysis and visualization of complex datasets, brings the field of advanced Data Science to the mainstream.
Graphext delivers an advanced system for data analytics and value-creation - providing direct ‘actionable insight` for decision makers. Graphext applies advanced scientific techniques with unsupervised automated learning together with advanced data visualisation. This is an entirely different approach to data analysis as it takes a network and statistical approach, e.g. through employing techniques such as heuristics, looking at inherent patterns, anomalies and extracting intrinsic meaning from the data - doing the work of the data scientist.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datibusiness intelligence
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeprogrammazione euristica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME - SME instrumentCoordinatore
18014 Granada
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.