Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spectral Optimization: From Mathematics to Physics and Advanced Technology

Descrizione del progetto

Ottimizzare le collaborazioni di ricerca con i paesi della CSI

L’obiettivo del progetto SOMPATY, finanziato dall’UE, è consentire la realizzazione di scambi di personale e di una ricerca e formazione di tipo collaborativo tra università e organizzazioni di ricerca provenienti da Azerbaigian, Bielorussia, Repubblica ceca, Germania, Kazakistan, Ucraina e Uzbekistan. SOMPATY stimolerà i contatti di ricerca tra l’Europa e la Comunità di Stati indipendenti (la CSI è stata istituita alla fine del 1991, sulla scia della caduta dell’URSS). Gli istituti di ricerca che partecipano a questo progetto vantano studi fortemente incentrati sull’ottimizzazione spettrale e sulle sue applicazioni nei campi delle nanotecnologie, delle scienze della vita e della meccanica quantistica. Tra il 2020 e il 2024 sono stati programmati quattro eventi di progetto, uno all’anno, ciascuno dei quali include un workshop, una scuola estiva, procedimenti ad accesso aperto e attività di sensibilizzazione pubblica.

Obiettivo

The aim of the proposed project SOMPATY is to strengthen the European research ties to CIS countries in Asia Minor, Central Asia, and (initially also to the European CIS country Belarus). The Participation of Belarussian Partner Organisations was terminated in March 2022 due to restrictive measures againt Belarus taken by the EU.
SOMPATY focuses on an intensive staff exchange, which will lead to collaborative research and training between universities and research organizations from: Azerbaijan, Czech Republic, Germany, Kazakhstan, Ukraine, and Uzbekistan. All participating institutions have a strong research focus on spectral optimization and its applications to nano-technology, life sciences, and quantum mechanics. The core research task is organized in four Work Packages. Additionally there will be a Work Package devoted to training, dissemination and communication and a Work Package for the over all project management.

Four eminent project events (one per year) are scheduled. Each includes a scientific workshop, a summer school, proceedings in open access format, and public outreach activities in Tashkent (2021), Almaty (2022) and in Baku (2023). The Academy of Sciences, Kyiv, as the recently associated EU country Ukraine will serve as a hub.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET ILMENAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 18 400,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 151 800,00

Partecipanti (3)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0