Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From Contested Territories to alternatives of development: Learning from Latin America

Descrizione del progetto

Il punto di vista dell’America Latina sullo sviluppo

Organizzazioni internazionali e intersettoriali provenienti da tutta Europa e dall’America Latina uniranno le forze per sviluppare un modello di sviluppo territoriale dal basso. Il progetto CONTESTED_TERRITORY, finanziato dall’UE, mobiliterà la rete per condurre ricerche volte a promuovere la comprensione concettuale ed empirica di paragoni innovativi e sostenibili dal basso verso l’alto per lo sviluppo regionale. Il progetto esaminerà come la cultura popolare latinoamericana e la visione indigena del mondo contribuiscano a plasmare la connessione tra l’umanità e l’ambiente. I risultati contribuiranno a superare le percezioni consolidate dello sviluppo e a introdurre strategie territoriali dal basso per lo sviluppo e modelli di coesione sociale diversi che rispondono meglio al rischio, alla vulnerabilità e all’esclusione.

Obiettivo

The overall objective of CONTESTED_TERRITORY is to form an international and intersectoral network of organisations from across Europe and Latin America on a joint research programme that pursues conceptual and empirical knowledge generation on innovative and sustainable bottom-up models of territorial development. We consider community-led practice enacting alternative knowledge as basis for a productive framework to grasp transformations of space and society supporting local-to-global knowledge diffusion. In particular, the RISE action will deliver novel understandings on how ordinary people produce innovative models for more sustainable and resilient environments. By this, we will learn how they shape, negotiate, imagine and collaboratively manage territories in contested and uneven power relations and how they progress models of social integration.

The participants of the network will exchange and generate new knowledge to surpass mainstream understandings of development and contribute to scientific breakthroughs by integrating bottom-up strategies to adapt to risk, vulnerability and exclusion. Our progress will engage with and contribute to the UN Sustainable Development Agenda from alternative conceptual and practical perspectives. At the same time, we will nurture novel approaches to redefine the relations between humanity and the envi-ronment by including discourses emerging out of Latin American popular culture and indigenous cosmovision. This provides opportunities for academic and non-academic participants to actively shape practice and policies targeting more inclusive territorial development and different models of social cohesion. This will generate significant benefits for societies in Latin America, with transferable out-comes to Europe. Staff members participating in this action will develop new skills; be exposed to inspiring research environments, significantly widening their career perspectives in and beyond academia.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 369 947,53
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 363 400,00

Partecipanti (13)

Partner (9)

Il mio fascicolo 0 0