Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cubbit - the first distributed data-center recycling the internet resources we waste into the most competitive cloud provider.

Descrizione del progetto

Il nuovo centro di elaborazione dati sconvolge l’industria del cloud globale

Le tecnologie di salvataggio e condivisione dei file si sono evolute rapidamente. Oggi, la maggior parte delle aziende e delle persone memorizza e accede ai propri programmi e dati sul cloud. Il cloud è, in effetti, diventato una metafora di Internet. Il progetto Community Cloud, finanziato dall’UE, sta sviluppando un servizio cloud che offre prestazioni eccellenti, prezzi competitivi e i più alti standard per la privacy. Si chiama Cubbit e sta proponendo nuove soluzioni: progettato in modo altamente scalabile e sicuro, sta sostituendo le server farm centralizzate con un centro di elaborazione dati distribuito basato su una rete peer-to-peer priva di costi infrastrutturali. Non solo è più efficiente della concorrenza; Cubbit è anche ecosostenibile, consumando fino a 10 volte meno energia rispetto al cloud centralizzato.

Obiettivo

All companies using cloud services look for excellent performances, competitive prices, and the highest standards of privacy. Yet, no cloud provider is currently able to provide all these three benefit together. This pain point arises because the current standard of centralized cloud (i.e. one proprietary web farm serving millions of users) has huge operating costs and recurring weaknesses concerning data security.
Cubbit develops a technology able to disrupt the global cloud industry by replacing the root cause of its problems, i.e. centralized server farms, with a distributed data center based on a peer-to-peer network free from infrastructural costs, highly scalable, and secure by design.
Cubbit turns the storage, CPU, and bandwidth provided by its users - who access the first ever forever-free end-to-end encrypted cloud storage service - into professional web services sold to SMEs customers - who finally get a secure, efficient, and inexpensive cloud.
While around 70% of the revenues made by traditional cloud providers are burnt into direct operating costs, Cubbit is the first provider that turns the costs into a revenue stream as it gains a margin on every domestic server activated.
Cubbit is also environmentally sustainable, using up to 10 times less energy than centralized cloud. For every TB you store on Cubbit, you save the gross equivalent to 100 kgCO2/year.
Founded in July 2016 and based in Bologna, Italy, the company is the first Italian startup ever invested by Techstars & Barclays’ accelerator in Tel Aviv, Israel, a world-class program focused on cybersecurity. It is now backed by 2 VC funds and private investors.
In March 2019, Cubbit run a successful product-crowdfunding that hit +821% overfunding and entered the top 1% of most funded Kickstarter campaigns of all times.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CUBBIT SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 918 750,00
Indirizzo
VIA DELLA ZECCA 1
40121 Bologna
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 741 072,50
Il mio fascicolo 0 0