Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CRESCENT: Adaptive hands-free controller for people with disabilities

Descrizione del progetto

Una «mano amica» ad alta tecnologia per le disabilità degli arti superiori

Le tecnologie assistive, dagli occhiali per lettura ai dispositivi «text-to-speech» e «speech-to-text», possono cambiare la vita. Progettate per migliorare le capacità funzionali delle persone con disabilità, la maggior parte delle soluzioni odierne richiede tipicamente software e hardware aggiuntivi, quali connettori e telecamere. Inoltre, i disabili che non possono utilizzare le proprie mani non sono in grado di utilizzare dispositivi digitali quali tablet e smartphone. Il progetto CRESCENT, finanziato dall’UE, mira a invertire questa tendenza con il primo Motion Controller intuitivo. Crescent è una fascia leggera e indossabile che consente agli utenti di controllare qualsiasi computer, tablet o smartphone senza mouse o dito su un touchscreen. La fascia utilizza la comunicazione wireless e non richiede programmi aggiuntivi tramite un dispositivo Bluetooth plug-and-play che traduce in comandi i movimenti del braccio.

Obiettivo

In Europe today, an ever-growing population (over 4.3%) disabled by upper limb deficiency are unable
to use digital devices. Assistive technology devices have been created to enable people with disabilities to use
computer, tablets or smartphones. Conventional input devices allow individuals to control their computers through
means other than a standard keyboard or pointing device. However, these solutions present many limitations:
they generally require additional software or hardware such as connectors, cameras, etc. Their dependency on a
camera put serious limitation on the motion of the user by keeping him stationary. In addition, some are only able
to be used with specific operating systems, within a given program or single PC. Moreover, these devices have
no sensibility related to disorders of involuntary spasms, such as CP and Parkinson's, or reduced muscle
function, such as those suffering from paralysis and amputation. 6Degrees has developed the first Intuitive Motion
Controller: Crescent is a light, wearable band that enables the user to control any PC, Tablet or Smartphone with
ease, effectively replacing a mouse or finger on a touch screen. It uses wireless communication and requires no
added programs. Using a patented, adaptable, self-calibrating and learning algorithm, Crescent is a plug-and-play
Bluetooth device that, worn on the upper arm, translates gross arm movement into commands. Crescent provides
all-in-one solution, aimed at the Upper Limb deficiency as a whole. 6Degrees seeks funding to conduct a
feasibility study to prove technical and commercial viability, conducting an analytical exercise to position the
product. The objective is to test the economic viability of the platform among a larger pool of potential clients
(user-acceptance), and to assess if the chosen commercialization approach will be conducive of the projected
growth on the European level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

6DEGREES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ELIYAHU KASHEK AMIKAM 3/12
6811003 TEL AVIV
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0