Descrizione del progetto
Il nuovo tubo di pitot migliora l’efficienza del ciclo Rankine organico
Il ciclo Rankine organico (ORC) è uno dei modi più economici ed efficienti per generare elettricità da fonti di calore a bassa temperatura con capacità limitata. Si tratta di un ciclo termodinamico che utilizza un fluido di lavoro diverso dall’acqua per convertire il calore in lavoro. La fluidodinamica dei fluidi comprimibili non-ideali si ritrova ampiamente negli ORC. La taratura dello strumento di misura è quindi fondamentale per migliorare la qualità delle misurazioni dell’impianto e il processo generale di conversione dell’energia. Il progetto PROVA, finanziato dall’UE, si propone di riprodurre a livello industriale la loro sonda polivalente di nuova concezione per flussi non-ideali, chiamata sonda di pitot non-ideale. La riuscita della sua commercializzazione permetterà un più efficace recupero del calore ORC da fonti a bassa temperatura come la combustione di biomassa, il calore di scarto industriale, il calore geotermico o gli stagni solari.
Obiettivo
In a scenario of rising global energy needs, societal acceptance of renewable energy and yearning towards energy saving, the Organic Rankine Cycle (ORC) technology is playing a relevant role for a variety of renewable energy sources, from biomass to geothermal. ORC applications include also waste heat recovery from industrial processes, a segment with strong development potential. Due to the peculiarity of non-ideal flows in ORCs, measurements such as velocity, mass flow rate or turbine performance, which are routinely carried out in standard cycles and turbomachinery (e.g. gas turbines operating with air and combustion gases), are here very challenging. In addition, no appropriately calibrated instrumentation for non-ideal conditions are available, due to the lack of ad-hoc calibration facilities and calibration data. Such an instrument is key to the industry to improve the quality of their plant measurements and the overall energy conversion process. To tackle the aforementioned issues, the team has conceived a standardised methodology, taking advantages of the research facilities and of the developments on simulation tools carried out at the Laboratory of Compressible fluid dynamics for Renewable Energy Application (CREA, crealab.polimi.it) during the ERC Consolidator NSHOCK project, for the design and calibration of an accurate multipurpose probe for non-ideal flows, the Non-Ideal Pitot Probe (NIPP), for economical and independent instant data acquisition. A solution that raised the interest of the leading ORC players, representing over 90% of the market (see letters of interest) and of relevant manufacturer in close field of applications (oil & gas, compressors). Within the ERC PoC PROVA project, we intend to scale up the NIPP technology and accelerate its maturity level, thus assessing its technical and commercial feasibility. A prototipe of the NIPP probe, calibrated for a typical ORC working fluid (siloxane fluid MM), is the tangible outcome of the present proposal.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- scienze naturaliscienze fisichemeccanica classicameccanica dei fluididinamica dei fluidi
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanticonversione dell'energia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC-LS -Istituzione ospitante
20133 Milano
Italia