Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAGIC-SWITCH: Magnetic Switch Controlled with Voltage

Descrizione del progetto

Un nuovo tipo di memoria compatta per l’archiviazione dei dati

I dati ci circondano. Sono pervasivi e abbondanti. Tutti gli aspetti della vita dipendono sempre più dai dati. I governi, le imprese, i servizi di pubblica utilità e i cittadini archiviano dati. Vi è quindi una crescente necessità di migliorare la robustezza dei sistemi di archiviazione dei dati. Questa esigenza ha portato allo sviluppo di innovazioni digitali e basate sul cloud, ma esiste una domanda di sistemi di archiviazione dati ancora migliori. Il progetto MAGIC-SWITCH, finanziato dall’UE, creerà un nuovo tipo di memoria di archiviazione dati compatta a livello industriale. Costruirà un prototipo, standardizzando il processo di produzione e creando uno studio di caso aziendale per lo sfruttamento commerciale.

Obiettivo

We are living in a world that is increasingly driven by data. Governments, healthcare facilities, commercial businesses and individuals are all storing information in electronic form. This has led to the emergence of digital and cloud-based technologies. The ability to use information more efficiently has resulted in a rapid increase of the value of information. However, with the Big Data revolution, information is facing new challenges. Energy efficiency during writing of magnetic information needs to be improved. Thus, enhancing robustness in data storage systems is one of the major challenges in our modern society. Our vision for the near future is to turn the scientific output of the ERC Consolidator SPIN-PORICS into a new type of storage memory. MAGIC-SWITCH will deliver the prototype and business case for a new type of compact storage memory, at an industrial-relevant scale. The specific goal of this PoC project is to take the initial steps towards this vision by building a prototype (moving from Technology Readiness Level TRL 3 to 5), standardizing its manufacturing process and creating a business case for its commercial exploitation (including a pitch that can be used to close new partnerships or in fund-raising).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0