Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Urban Electric Mobility Solutions in the Context of the Paris Agreement, the Sustainable Development Goals and the New Urban Agenda

Descrizione del progetto

La mobilità elettrica urbana integrata per la Nuova Agenda Urbana

Le soluzioni innovative e integrate per la mobilità elettrica rappresentano un passo fondamentale nella transizione verso una mobilità urbana a basse emissioni di carbonio e sono conformi agli obiettivi dell’accordo di Parigi. Il progetto SOLUTIONSplus, finanziato dall’UE, propone l’elaborazione di un approccio innovativo e altamente efficace alla mobilità elettrica urbana che porterà i sistemi di mobilità a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e ad affrontare la Nuova Agenda Urbana. Il progetto condurrà dimostrazioni a livello di città per testare diverse soluzioni innovative di mobilità elettrica e coinvolgere un’ampia gamma di attori altamente impegnati come città, industrie, istituzioni di ricerca e di attuazione e partner finanziari. SOLUTIONSplus ha ottenuto contributi diretti di co-finanziamento da parte delle città coinvolte nel progetto e collabora con il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) in merito a un programma globale comune di mobilità elettrica urbana.

Obiettivo

The project SOLUTIONSplus aims to set up a global platform for shared, public and commercial e-mobility solutions, and to kick start the transition towards low-carbon urban mobility. The project work-plan encompasses city level demonstrations to test different types of innovative and integrated e-mobility solutions, vehicle and user-level demonstrations complemented by scaling up and replication activities. To appropriately address the call topic LC-GV-05-2019 and maximise its impact, SOLUTIONSplus brings together highly committed cities, industry, research, implementing organisations and finance partners. Through numerous synergistic projects, networks and a strong technical experience, the SOLUTIONSplus consortium will be able to deliver a highly ambitious project. Direct co-funding contributions will be provided by partner cities and SOLUTIONSplus works closely with UN Environment and the International Energy Agency (IEA) on a joint global urban e-mobility programme that will significantly boost replication and impact of this Innovation Action. Through the regional platforms, a global programme and local teams, the project aims to develop highly effective and innovative approaches to urban e-mobility ensuring that mobility systems and interventions from this project deliver on the Paris Agreement, meet the Sustainable Development Goals and address the New Urban Agenda. The Urban Electric Mobility Initiative (UEMI, launched by UN-Habitat) is the project coordinator, collaborating closely with the MobiliseYourCity and Decarbonising Transport partnerships. The consortium has developed a collaboration with a partner programme led by the IEA and UNEP funded by the Global Environment Facility (GEF), which will turn the overall partnership into the leading global platform on urban electric mobility.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GV-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

URBAN ELECTRIC MOBILITY INITIATIVE (UEMI) GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 213 341,67
Indirizzo
KOPENHAGENER STRASSE 47
10437 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 213 341,68

Partecipanti (47)

Il mio fascicolo 0 0