Descrizione del progetto
In futuro, gli esami del sangue potranno rilevare qualsiasi cosa, dalla sclerosi multipla al cancro al seno
Gli scienziati utilizzano da tempo i normali esami del sangue per valutare le molecole che circolano nel flusso sanguigno, basandosi sui loro livelli per diagnosticare condizioni e malattie in gran parte legate al sistema cardiovascolare e metabolico. Negli ultimi decenni, la ricerca ha identificato un numero crescente di proteine e frammenti di proteine come biomarcatori sofisticati di una pletora di malattie, e il numero continuerà a crescere. Una piattaforma in grado di identificare più proteine e miRNA nei biofluidi sarebbe la tecnologia chiave per liberare il potenziale di questi biomarcatori per la diagnosi precoce e il trattamento di condizioni che vanno dalle malattie neurodegenerative ai tumori. Il progetto NanoPD_P, finanziato dall’UE, ha puntato su questa piattaforma. Se avrà successo, rivoluzionerà l’assistenza sanitaria e il decorso clinico dei pazienti.
Obiettivo
There is an enormous need for analytical methods that can achieve simultaneous detection of multiple soluble proteins in complex biological fluids. A technology that can achieve this holds the promise of far-reaching impact in multiple healthcare grand challenges ranging from neurodegenerative disease to several major cancers. This project aims to develop a multiplexed label-free detection of soluble proteins and miRNA in biofluids. The proposed method is universal and if successful this pilot work will build the basis for a general approach for the detection of proteins and small molecules such as miRNA and neurotransmitters in complex unmodified samples.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum PilotIstituzione ospitante
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito