Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High throughput multiplexed trace-analyte screening for diagnostics applications

Descrizione del progetto

In futuro, gli esami del sangue potranno rilevare qualsiasi cosa, dalla sclerosi multipla al cancro al seno

Gli scienziati utilizzano da tempo i normali esami del sangue per valutare le molecole che circolano nel flusso sanguigno, basandosi sui loro livelli per diagnosticare condizioni e malattie in gran parte legate al sistema cardiovascolare e metabolico. Negli ultimi decenni, la ricerca ha identificato un numero crescente di proteine e frammenti di proteine come biomarcatori sofisticati di una pletora di malattie, e il numero continuerà a crescere. Una piattaforma in grado di identificare più proteine e miRNA nei biofluidi sarebbe la tecnologia chiave per liberare il potenziale di questi biomarcatori per la diagnosi precoce e il trattamento di condizioni che vanno dalle malattie neurodegenerative ai tumori. Il progetto NanoPD_P, finanziato dall’UE, ha puntato su questa piattaforma. Se avrà successo, rivoluzionerà l’assistenza sanitaria e il decorso clinico dei pazienti.

Obiettivo

There is an enormous need for analytical methods that can achieve simultaneous detection of multiple soluble proteins in complex biological fluids. A technology that can achieve this holds the promise of far-reaching impact in multiple healthcare grand challenges ranging from neurodegenerative disease to several major cancers. This project aims to develop a multiplexed label-free detection of soluble proteins and miRNA in biofluids. The proposed method is universal and if successful this pilot work will build the basis for a general approach for the detection of proteins and small molecules such as miRNA and neurotransmitters in complex unmodified samples.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0