Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Portable infrared biochemical sensor enabled by pixelated dielectric metasurfaces

Descrizione del progetto

Uno spettrometro portatile a infrarossi potrebbe migliorare significativamente il rilevamento biochimico nel campo

La gamma a infrarossi dello spettro elettromagnetico è utile per l’imaging di campioni biologici. Il vicino infrarosso è impiegato nelle telecamere per la visione notturna, l’infrarosso lontano per le termocamere e l’infrarosso medio per l’analisi spettroscopica non distruttiva di strutture molecolari in campioni biochimici. Sebbene le prime due tecnologie siano ora semplici e portatili, gli spettrometri dell’infrarosso medio rimangono ingombranti e costosi. La loro utilità diffusa nell’analisi di campioni in forma solida, liquida o gassosa per studi ambientali, analisi ingegneristiche e applicazioni biomediche evidenzia la necessità e il potenziale commerciale di un modello accessibile nel campo. POCSEL sta proprio sviluppando un sensore biochimico spettroscopico conveniente e portatile per diagnosi mediche presso il punto di assistenza, sicurezza alimentare e monitoraggio ambientale. Il dispositivo all’avanguardia potrebbe avere un impatto a valle significativo su salute e sicurezza umana.

Obiettivo

Mid-infrared spectroscopy is considered gold standard in bio-chemical analysis for both research and industry applications, providing chemical specificity, as well as a label-free and non-destructive way of accessing molecular structure on a wide range of samples. Currently available infrared (IR) sensor techniques rely on bulky and expensive Fourier transform infrared spectrometers or tunable light sources, which severely limits their use in field and practical applications. Therefore, there is a clear need for new optical sensing technologies capable of bringing the power of IR spectroscopy to miniaturized sensor devices at the point of care, which opens new business opportunities. The proposed ERC Proof of Concept project aims to realize a portable spectroscopic biochemical sensor by leveraging our recently invented nanophotonic technology enabled by pixelated dielectric metasurfaces. We will validate our sensor device for use with relevant biochemical samples related to medical diagnostics, food safety and environmental monitoring, and will integrate it into a technology demonstrator for testing of these compounds in the field. Our proposed spectroscopic sensor operates at much lower cost and in a more compact footprint compared to the current state-of-the art, opening up new application areas where no current point-of-care devices exist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 Lausanne
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)