Descrizione del progetto
Un nuovo tessuto per esterni per combattere l’inquinamento
L’inquinamento è la causa di milioni di morti premature ogni anno e, nelle zone urbane, rappresenta una delle principali preoccupazioni per i servizi di gestione delle città. Le tecnologie pulite e le tecnologie di risanamento ambientale sono una delle principali priorità dell’UE. ETISILK, azienda spagnola specializzata in tessuti per esterni (utilizzati per l’arredamento da giardino), ha sviluppato un tessuto avanzato rivestito con nano-fotocatalizzatori in grado di offrire una gestione dell’inquinamento urbano a basso costo. La tecnologia fotocatalitica è utilizzata per produrre tessuti avanzati dal design elegante e in grado di purificare l’aria. Il progetto CLEAN-Photo-TEX, finanziato dall’UE, propone una soluzione completa che riduce gli inquinanti atmosferici senza consumo di energia e migliora la gestione dell’inquinamento urbano.
Obiettivo
Most urban areas worldwide are facing pollution as a major challenge in city management. The World Health Organization estimates that 3.8 million people die prematurely because of that. Clean technologies and environment remediation technologies are a major focus both on the EU and abroad. The European Union has budgeted over 300 billion € for the next multiannual financial period.
ETISILK, a 200-year-old family-owned textile company, has developed an innovative textile fabric coated with a nanophotocatalysts that can remediate urban pollution maintenance-free and low-cost. Treated fabrics can degrade air pollutants like NOx, organic fractions in the suspended particles (PM10 and PM2.5) and other volatile organic compounds (VOCs) into harmless substances.
CLEAN-Photo-TEX is a complete game-changer solution to remediate the pollution in cities and improve the quality of life of humanity. The photocatalytic technology embedded in ETISILK advanced textiles for architecture and decoration of cities merges both design elegance and sustainability by becoming air cleaners in cities without energy consumption or maintenance thanks to the solar activation.
The current construction market is booming, with particular growth in South East Asia. The estimates from the World Economic Forum are that 2 billion new homes are needed in the next 80 years to account for economic development and population growth. ETISILK addressable market for CLEAN-Photo-TEX is at least of 3 billion €/year for new buildings (at lower average of 20 sq m of fabric per new building, estimated at 25 million a year worldwide) plus the latent potential for refurbishing current buildings with panels of treated photocatalytic textiles.
During the first 5 years of commercial exploitation, we foresee accumulated sales over 46+M€ and profits of 9+M€ with increase of the workforce in ETISILK of at least 20 FTE positions, both in production site and in commercial department.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturali scienze chimiche chimica organica composti organici volatili
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali tessuti
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale ingegneria dell’inquinamento atmosferico
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse scienze ambientali inquinamento
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08253 SANT SALVADOR DE GUARDIOLA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.