Descrizione del progetto
Nuovo sistema di stoccaggio dell’energia per ridurre le emissioni
Metà delle emissioni globali di gas a effetto serra sono prodotte da generatori diesel, utilizzati principalmente per fornire energia elettrica nei cantieri edili. Il progetto POWER BOX, finanziato dall’UE, si propone di invertire questa tendenza con una soluzione che combina lo stoccaggio dell’energia elettrica con la stabilizzazione della rete. Il progetto ha sviluppato un sistema di stoccaggio dell’energia «plug & play» con un pacco batterie e un invertitore ibrido (in attesa di brevetto). Il sistema può funzionare in parallelo con qualsiasi fonte di energia (a corrente alternata o continua, cioè CA o CC), compresi i generatori diesel, le energie rinnovabili e la rete, adattandosi alle esigenze dei cantieri e delle operazioni più grandi. Il progetto si propone di ottimizzare la tecnologia e portarla sul mercato entro la metà del 2021.
Obiettivo
The construction sector is responsible for 50% of global GHG emissions. In fact, diesel generators supply 98% of the electrical power required in construction sites. These generators are usually over-sized in order to cover all power peaks while working at low loads most of the time (<50% of their capacity). Unfortunately, diesel generators have a very poor efficiency at low load levels which causes a waste of tremendous amounts of fuel along with increased emissions. Working at low levels also reduces the service life of the generator and entails high engine-servicing costs.
xelectrix Power GmbH is an Austrian company specialized in construction equipment with energy-efficient drive technology. Strove by the need for a solution that would combine electric energy storage and grid stabilization and could work in parallel with any kind of energy source (renewable or not), we have developed Power Box: a “plug & play” energy storage system (battery pack and hybrid inverter – patent pending) that can work in parallel with any energy source (alternating AC or direct current DC) including diesel generators, renewables and the grid suiting the needs of construction sites and bigger operations. With Power Box, diesel generators and the grid always operate at optimal efficiency. During peak energy requirements, Power Box and the generator combine to meet these requirements while during periods of low loads, the power is taken directly from Power Box’s battery storage.
Through this project, we aim to set the technical and commercial bases of Power Box optimization to then by mid-2021 commercialize it among construction companies who already own diesel generators and energy who need energy storage and stabilization solutions. By the lack of adequate competing solutions on the market along with the growing demand of power supply, we expect to sell at least 3,900 Power Box units in 5 years to generate €119M revenues (ROI 7.86).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettrotecnicaenergia elettrica
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia ibrida
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleattività mineraria e trasformazione dei minerali
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresviluppo software
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
4310 MAUTHAUSEN
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.