Descrizione del progetto
Visori virtuali a sovrimpressione per veicoli agricoli
Sensori di pressione, di gas, di temperatura, di movimento ed elettromeccanici sono diventati indispensabili nella maggior parte dei veicoli per il trasporto di passeggeri. Questa trasformazione delle informazioni digitali sta guidando anche i veicoli industriali nel mercato dei veicoli fuoristrada, come quelli utilizzati nell’agricoltura, nella silvicoltura, nell’edilizia e nelle attività minerarie. Di conseguenza, la situazione lavorativa degli agricoltori, degli operatori di abbattitori articolati e dei minatori di oggi è diventata sempre più ad alta tecnologia. Il progetto CERES, finanziato dall’UE, studierà la fattibilità per la commercializzazione del primo visore a sovrimpressione con campo visivo (FOV) elevato in grado di supportare la realtà aumentata per la silvicoltura e l’agricoltura. Questo visore, sviluppato dalla società svedese OPTEA, può migliorare la consapevolezza situazionale degli operatori sul campo fondendo le informazioni di sistema con il mondo reale.
Obiettivo
Cognitive Empowerment Resulting in Environmental Sustainability Improvement (CERES+).
Vehicles used in industrial applications, such as in agriculture, forestry, construction (or earth moving), and mining, are increasingly empowered by digital information (i.e. sensors) in their production. This evolution has many benefits but there might also be negative side effects. Operation of industrial vehicles can be related with cognitive challenges and high mental
load. For example, already today the working situation of a forestry harvester operator has been compared to that of a fighter pilot.
Optea has developed the first high Field Of View (FOV) Head Up Display’s (HUD’s) that supports augmented reality, for forestry and agriculture.
Blending system information with the real world, which enhance situational awareness of operators on the field without unduly exert their vision and cognitive power or forcing them in unnatural positions.
Optea system is the only HUD 'plug and play' system already tested in relevant field capable of solving several specific applications needed in the targeted off-highway vehicle markets Optea HUD will in fact 1) allow for a higher vehicle productivity, 2) lower threshold for new drivers (including young workforce and women), 3) increase safety, 4) offer ergonomic improvements, 5) lower fuel consumption derived from smarter vehicle operation.
According to a study by Global Information Inc. , the global off-highway vehicle market is expected to register a CAGR of 7.79% between 2018 and 2023 and will reach a market size of over 35 B€ by 2020. Optea is gearing up to capture the leading position as provider of HUD systems in Europe by 2023.
The CERES+ SME Phase 1 project will study the feasibility for commercialization and commodification of the Optea technology into sellable products for the off-highway vehicle market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria dell'autoveicoloveicoli autonomi
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescasilvicoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
17279 SUNDBYBERG
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.