Descrizione del progetto
Per le compagnie aeree, un modo migliore per vendere online i biglietti
Le compagnie aeree utilizzano sistemi di distribuzione globale (GDS) per vendere i biglietti direttamente ai consumatori. Si tratta di una rete telematica di prenotazione lanciata 30 anni fa. Negli ultimi due anni, le prenotazioni GDS sono aumentate in tutto il mondo ma hanno un prezzo (un costo GDS a transazione) e mancano della flessibilità necessaria per evolvere con il mercato. Il progetto Biztribution, finanziato dall’UE, creerà un nuovo modello di distribuzione semplice e automatizzato per il settore dei viaggi aerei e del turismo. Basandosi sulle tecnologie blockchain e del registro distribuito, le compagnie aeree saranno in grado di riprendere il controllo dei loro contenuti e dei clienti, creando operazioni più efficienti e riducendo significativamente i costi di distribuzione evitando spese generali e intermediari.
Obiettivo
Currently, air travel distribution (booking and selling of airline tickets and related products) is dominated by an oligopoly of Global Distribution System (GDS) companies. This system, unchanged for the last 30 years, poses a great pressure into airlines profitability due to elevated transactions fees imposed by the GDSs. This concentrated market has resulted in the commoditization of airline contents by third parties and additionally, this obsolete model lacks the flexibility, due to constrains imposed by GDSs, to convey in an adequate way individual offers, limiting innovation and new markets creation in an evolving industry oriented towards air retailing.
biztribution reinvents the industry by creating a new revolutionary automated and simple distribution model for the air travel and tourism sector. Based on blockchain Distributed Ledger Technology, we enable airlines to recover governance over their content and customers, creating a shift of paradigm towards a fully decentralized scenario in which flexibility and de-commoditization are achieved, translating into more efficient operations and significant reduction of distribution costs by avoiding overheads and intermediaries.
At biztribution we think forward about new ways to understand travel and tourism industry, leveraging technology to create a customer-centric scenario. Our aim is to enable a truly new distribution model based on a collaborative, shared and decentralized model, in which all actors can provide and access content across a distributed blockchain network, resulting in benefits that percolate to the whole industry
For us, the successful implementation of biztribution will have remarkable impact in our company. We estimate, it will bring cumulative revenues of €48,25M by 2023 involving the generation of more than 100 new job positions, achieving a project ROI of 3,88 by 2023.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze umanistichearteprogettazione architettonica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
50007 Zaragoza
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.