Descrizione del progetto
Biotecnologie per la gestione delle erbe infestanti
Gli agricoltori hanno bisogno di strumenti che li aiutino a rendere il controllo delle erbe infestanti più semplice ed efficiente. In tal ambito, la biotecnologia risulta fondamentale. In questo contesto, l’obiettivo del progetto Dust BioSolutions, finanziato dall’UE, è lo sviluppo di un prodotto finale e la scalabilità della produzione industriale di un nuovo prodotto per il controllo delle erbe infestanti basato su un processo biogeochimico. Esso solidifica i materiali permeabili attraverso la precipitazione microbiologica di carbonato di calcio. Dust BioSolutions affronterà i problemi pressanti della resistenza delle erbe infestanti, dell’erosione del suolo e della maggiore adozione di pratiche di difesa fitosanitaria integrata da parte degli agricoltori. L’obiettivo è che il prodotto non chimico del progetto costituisca una valida aggiunta alla cassetta degli attrezzi degli agricoltori per controllare le erbe infestanti e favorire l’adozione di approcci di gestione dei parassiti.
Obiettivo
Dust BioSolutions is a Munich-based start-up company that aims to become the “no.1 address for biological binders” worldwide. Its mission is to develop, produce, and sell products that solidify permeable materials to improve sustainability, profitability and innovation of established industries with the help of biotechnology. Dust BioSolutions has developed a proprietary technology platform and patented applications based on a bio-geochemical process called microbiologically induced calcium carbonate precipitation. In 2016, Dust BioSolutions decided to expand its product range on weed prevention and management in the agriculture sector.
BioWeedControl, which comes either in a solid (powder) or in a liquid form has been successfully developed to a TRL6. Dust BioSolutions has collaboration agreements for final product development with different industry partners and currently more than 25 large scale field tests ongoing. Results show that BioWeedControl has comparable performance to most commonly used products, but can also leverage on additional functionalities.
Competition from weeds is one of the major factors reducing crop yield and farmers’ income. This issue is worsened by the growing number of weeds becoming herbicide-resistant. BioWeedControl wants to overcome many disadvantages of currently available products. Dust BioSolutions expects BioWeedControl to become one of the best alternative solutions to weed prevention in the agriculture sector.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaagronomiaprotezione delle piante
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicacomposti inorganici
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli alcalino terrosi
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
82152 Planegg-Martinsried
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.