Descrizione del progetto
Vaccinazione antitumorale basata sulla mutazione frame-shift
L’immunoterapia mostra un potenziale impressionante per il trattamento del cancro. Questo approccio, che comporta l’attivazione generale del sistema immunitario, trarrebbe enormi benefici se combinato con una vaccinazione tumore-specifica. Ciò è ora possibile grazie a una tecnologia che consente il sequenziamento di routine dell’intero DNA tumorale entro due settimane. Frame Cancer Therapeutics ha sviluppato un nuovo tipo di vaccino antitumorale personalizzato basato su neoantigeni condivisi indotti da mutazioni frame-shift. Queste sequenze non sono normalmente espresse e sono pertanto attaccate dal sistema immunitario, consentendo vaccini specifici per diversi tipi di tumore. Il progetto finanziato dall’UE si concentra sullo sviluppo di serie specifiche di vaccini per tumori in base alle loro mutazioni shift, fornendo un approccio efficace e meno costoso rispetto alla vaccinazione con neoantigeni basati su mutazioni puntiformi.
Obiettivo
Frame Cancer Therapeutics is a Dutch start-up that develops effective vaccines against cancer, based on frameshift mutations. Driven by the ambition to provide a therapeutic effect for up to 50% of all cancers, Frame aims to alter the status quo of cancer treatment. Our balanced team consists of top researchers and successful biotech entrepreneurs with a track record including the CEO of Crucell , and founder of ProQR.
The clinical use of so-called checkpoint inhibitors, which activate the immune system, has shown great effects, particularly for treatment of advanced melanoma. Yet, a large group of cancer patients does not benefit from this treatment alone, and the next step is to combine this general activation of the immune system with tumor-specific vaccination. This has just become possible now that entire tumor DNA sequences get to be routinely read within two weeks, as part of clinical care.
The solution that Frame Cancer Therapeutics has developed is a ground-breaking strategy for anti-cancer vaccination using off-the-shelf yet personalized cancer vaccines derived from frameshift mutations. Frame Therapeutics has discovered FRAMES, a source of shared neoantigens induced by frame-shift mutations with unique therapeutic potential. These sequences are usually not expressed in the healthy body, and thus seen as foreign by the immune system. A licensed sets of FRAMES are each specific vaccines for different tumor types (such as breast, lung, kidney, colon, uterine cancer).
Most cancer vaccination strategies are based on point mutations unique for each tumor, requiring costly individualized vaccine manufacturing. Frame Therapeutics is the first company entirely focusing on the development of cancer vaccines based on FRAMES, offering off-the-shelf personalized cancer vaccines. This approach allows for economics of scale, reducing time to treatment from months to days, which is critical to patient health, and which will imprcost/benefit ratio’s.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiacancro della pellemelanoma
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacivaccini
- scienze naturaliscienze biologichegeneticamutazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
1098 XG AMSTERDAM
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.