Descrizione del progetto
Un ringraziamento di cuore al simulatore TEE per la formazione medica
L’elettrocardiografia transesofagea (Transoesophageal echocardiography, TEE) è una procedura mininvasiva utilizzata per valutare la struttura e la funzione del cuore. A differenza dell’ecocardiogramma standard, il trasduttore eco è collegato a un tubo sottile che viene fatto passare dalla bocca nell’esofago per produrre immagini del cuore molto nitide. Nonostante la sua ridotta invasività, la TEE richiede l’intervento di un operatore molto esperto con un'approfondita conoscenza anatomica e clinica del cuore. Il disagio per il paziente non è raro. TEEMothyTS Simulator ha sviluppato un simulatore economico per potenziare la formazione e l’utilizzo efficace, riducendo al minimo il disagio per il paziente. La soluzione è in grado di utilizzare dati delle TAC da pazienti reali con varie patologie per un ampio repertorio di situazioni mediche realistiche. Dalla sua commercializzazione dovrebbero trarre beneficio medici e pazienti.
Obiettivo
Cardiovascular diseases are the main cause of death - only in Europe they account for over 35% of all deaths. Minimal invasive surgery is the most important available treatment technique because it limits interference in the patient's body and significantly shortens recovery time compared to standard invasive procedures. Although professionals are trained in this technique, learning to operate the probe is very difficult and troublesome for both the doctor and patient.
In response to the market demand, MST has developed a device, simulator for interventional echocardiography, specializing in the field of
minimally invasive medical therapies. The solution is a comprehensive simulation system consisting of software and hardware. The simulation platform based on a heart model from CT scans of real patients. This allows the user to practice on the most realistic heart models with numerous individual anatomies and pathologies and have the feeling of real examination or interventional TEE-guided procedure. The new device will be easy to use, and portable enough to compete with by its mobility. Lower costs of manufacturing and exploitation provides an opportunity to supply market demand to a greater extent than competition currently does. Professional unique solution based on real patient’s heart models with 3D visualization provides higher quality than any device currently available. Incorporated fluoro- and TEE guided puncture simulators build usability.
The initial target market concentrate around the USA and Europe – Germany, France, Austria, Italy and Poland. The company is already present in these markets, therefore they are accessible to the new product. MST has developed partnerships with disturbing companies for global presence. ProfiMedical (www.profimedical.pl) is a distributing partner of MST. It specializes in medical equipment sales in Central and Eastern Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina di base anatomia e morfologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica diagnostica per immagini tomografia computerizzata
- scienze mediche e della salute medicina clinica cardiologia malattie cardiovascolari
- scienze mediche e della salute medicina di base patologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
30-055 KRAKOW
Polonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.