Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation Services for Danish SMEs IV 2020-2021

Descrizione del progetto

Le PMI danesi si rivolgono all’innovazione

La rete Enterprise Europe è una rete di supporto fondamentale che assiste le piccole e medie imprese (PMI) nel loro processo di innovazione e sviluppo su scala internazionale. Le PMI danesi hanno particolarmente successo nell’internazionalizzazione e nell’innovazione tecnologica e la rete Enterprise Europe danese possiede una media di quasi sei volte superiore a quella della rete per quanto riguarda gli accordi di partenariato per FTE. Il progetto INNODK IV, finanziato dall’UE, fornirà alle imprese danesi servizi relativi a due categorie per il periodo 2020-2021. Le aziende che hanno ricevuto sovvenzioni nell’ambito dello strumento per le PMI, del progetto «Tecnologie emergenti e future» o del progetto «Corsia veloce per l’innovazione» riceveranno servizi di gestione dei clienti strategici. Servizi di miglioramento delle capacità di gestione dell’innovazione saranno offerti alle PMI valutate attraverso lo strumento di valutazione dello stato di salute dell’innovazione (Innovation Health Check) e altri strumenti approvati.

Obiettivo

"The objectives of the InnoDK IV project are to:
• Provide Key Account Management (KAM) services to Danish businesses, which have been awarded grants under the SME Instrument, Future Emerging Technologies or Fast Track to Innovation programmes
• Provide Enhancing Innovation Management Capacity (EIMC) services to SMEs in 2019. Companies will be assessed via the Innovation Health Check tools or other approved tools and depending on results, referred on to relevant organisations in the Danish and European innovation eco-system.
In total, under both categories 170 service packages will be carried out. The figure is based on an average of 70 KAM packages coming through EIC programmes, and 100 EIMC cases carried out. If a larger number of grants from EIC are given to Danish participants, the packages will be adjusted accordingly.
The Danish EEN has consistently been one of the absolute top performers across the board, with a strong focus on creating impact for client companies. The network ranks overall #1 in number of Partnership Agreements per FTE during the current period, including #1 for PA Research and #1 for PA Technology. Figures from the EASME in 2019 show that the Danish EEN has an average of nearly six times the network average in PA/FTE, while still adhering to the highest standards. Furthermore, the network has an active policy of counting and demonstrating direct impact on behalf of clients and making this information available to national stakeholders every year. This approach will be maintained by the organisations and staff members involved in the Innovation Denmark 2020-2021 project.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORDDANMARKS EU-KONTOR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 83 543,75
Indirizzo
NIELS JERNES VEJ 10
9220 Aalborg Ost
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Nordjylland Nordjylland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 83 543,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0