Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EEN Northern Netherlands - H2020 SGA4 - Period 2020/21

Descrizione del progetto

Migliorare la capacità di innovazione delle PMI nei Paesi Bassi settentrionali

I servizi di gestione dei clienti strategici (KAM, Key Account Management) e di miglioramento della capacità di gestione dell’innovazione (EIMC, Enhancing Innovation Management Capacity) sono volti a incrementare la capacità di amministrazione dell’innovazione delle PMI per aumentarne la crescita, la competitività e la cooperazione transfrontaliera. Il progetto H2020 SGA4, finanziato dall’UE, propone un piano per il periodo 2020 2021 del progetto EEN Northern Netherlands volto a fornire un supporto diretto alle organizzazioni delle province di Groningen, Drenthe e Friesland. H2020 SGA4 descrive i piani di supporto alle organizzazioni con servizi KAM e EIMC per migliorare la loro efficacia e favorire l’economia regionale. Descrive inoltre come il piano EEN COSME di EEN Northern Netherlands incoraggi le sinergie.

Obiettivo

H2020 SGA4 - period 2020/2021

This is the plan for the period 2020-2021 of EEN Northern Netherlands for the face to face support of organizations in the provinces of Groningen, Drenthe and Friesland. It describes how we plan to support organizations with KAM and EIMC services in order to help grow the economy. It also describes how synergy is sought with the EEN COSME plan of EEN Northern Netherlands.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA4-2020-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Stichting Hanzehogeschool Groningen
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 35 345,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 35 346,25

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0