Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Swiss EEN Innovation Support actions for SMEs” in the frame of the European Innovation Council programme 2020-2021.

Descrizione del progetto

Azioni di sostegno all’innovazione per le PMI svizzere

La rete Enterprise Europe sostiene dal 2008 le piccole e medie imprese (PMI) nell’innovazione e nell’espansione a livello internazionale. In Svizzera, questa rete offre alle PMI svizzere servizi di supporto allo sviluppo tecnologico e all’espansione delle proprie attività nei mercati europei. I servizi della rete Enterprise Europe vengono offerti in ogni regione della Svizzera attraverso i suoi partner Innosuisse (sostegno all’innovazione e alla tecnologia e servizi di consulenza in merito ai programmi di ricerca europea), Euresearch (supporto nell’ambito di Orizzonte 2020) e Switzerland Global Enterprise (supporto aziendale). Il progetto SwissEENissme3.0 finanziato dall’UE, offrirà alle PMI svizzere servizi di supporto all’innovazione nel quadro del programma del Consiglio europeo per l’innovazione per il periodo 2020-2021.

Obiettivo

Innovation support and enhancement measures for Swiss SMEs in the frame of the European Innovation Council Program and delivered by the Swiss EEN consortium in the years 2020 and 2021.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-GA4

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCHWEIZERISCHE AGENTUR FUR INNOVATIONSFORDERUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 664 626,00
Indirizzo
EINSTEINSTRASSE 2
3003 BERN
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Bern / Berne
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 664 626,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0