Descrizione del progetto
Un farmaco rivoluzionario e un sistema di fornitura delle cellule potrebbero migliorare la vista di milioni di persone
La retina è un tessuto sorprendente all’interno della parete posteriore della camera dell’occhio. I suoi milioni di fotorecettori sensibili alla luce e altre cellule convertono le lunghezze d’onda della luce in segnali neurali che vengono inviati attraverso il nervo ottico al cervello dove sono percepiti come immagini visive. La degenerazione della retina colpisce milioni di persone e non esiste alcuna cura. Alcuni trattamenti possono rallentare il processo, ma possono essere associati a efficacia non ottimale, complicazioni serie ed effetti collaterali. La PMI israeliana Everads Therapy Ltd ha sviluppato un farmaco rivoluzionario e un sistema di fornitura delle cellule per somministrare terapie iniettabili alla parte posteriore dell’occhio. Con l’obiettivo di superare le significative sfide nelle metodologie di trattamento attuali per le malattie retiniche, il metodo di accesso e il sistema di somministrazione della piattaforma di Everads promettono di perfezionare l’efficacia e la sicurezza delle terapie farmacologiche mentre migliorano la collaborazione e gli esiti dei pazienti. Il sistema sicuro, efficace e minimamente invasivo è in fase di ottimizzazione ed è stata sviluppata una strategia aziendale e di mercato con il finanziamento dell’UE al progetto EIS.
Obiettivo
Retinal degenerative disease is a debilitating condition with a major impact on daily life. This includes Geographic Atrophy(GA) - as a consequence of age-related macular degeneration (AMD) - and advanced Retinitis Pigmentosa (RP) - all characterized by photoreceptor loss. In fact, they are the main causes of registered blindness. In this regard, there are no currently effective treatments for patients suffering from GA a and RP, leaving approximately 2.6 million people across Europe and over 5 million worldwide with the risk of developing severe visual impairments. Standard techniques to treat GA and DR, including Intravitreal Injections (IVTs) and subretinal transplantation present major problems associated with them.
Everads developed a treatment for macular and retinal degeneration, utilizing the innovative Everads Injection System (EIS), a minimally invasive platform for optimal injection of Adult Bone Marrow Mesenchymal Stromal Cells (hBM-MSCs). Unique treatment approach allows simple, office-based safe transplantation of hBM-MSCs in the matrix between the choroidal blood vessels, providing excellent distribution very close to the target organ (retina) and long-term therapeutic effects, targeting multi-billion market opportunity.
The Everads treatment is safe, minimally-invasive, can be performed in an office setting and ensures 80% drug distribution in the retinal area, aiming for longer lasting effect of drug. It also reduces the risk of side effects like increased Intra Ocular Pressure (IOP), glaucoma, cataract typical of IVT injections.
During the feasibility assessment, a goto market strategy and a supply chain will be established, and further development plan will be drafted. During the phase 2 of innovation project, Everads will perform further product development and cell distribution and dosage escalation activities. Multiple first in human clinical trials will be initiated to obtain marketing license as a drug-device combination
product.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica oftalmologia glaucoma
- scienze mediche e della salute medicina clinica trapianto
- scienze mediche e della salute biotecnologia medica tecnologie cellulari
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
TEL AVIV
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.