Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMMERSE. INTERACT. INVESTIGATE

Descrizione del progetto

Rivoluzionare le indagini basate sui dati

Nella società odierna basata sui dati, i criminali stanno predando i sistemi informativi delle reti private, pubbliche, aziendali e governative. La lotta contro la criminalità informatica, il terrorismo e altre minacce ibride dipende dall’innovazione tecnologica e politica. Il progetto INFINITY, finanziato dall’UE, combinerà innovazioni di realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale e apprendimento automatico con megadati e analisi visiva. Il suo obiettivo sarà fornire una soluzione integrata per rivoluzionare le indagini basate sui dati. Il progetto soddisferà le esigenze fondamentali delle forze dell’ordine contemporanee fornendo agli investigatori strumenti all’avanguardia per acquisire, elaborare, visualizzare e agire in base alle enormi quantità di dati con cui si confrontano ogni giorno e assistendole mediante sistemi automatizzati e interfacce e controlli istintivi.

Obiettivo

Infinity’s ambition is to become a flagship project against society’s most pressing cybercriminal, terrorist and hybrid threats. Synthesising the latest innovations in virtual and augmented reality, artificial intelligence and machine learning with big data and visual analytics, Infinity will deliver an integrated solution that aims to revolutionise data-driven investigations. Bringing together a strong representation from national and supranational agencies with an end-user-driven design, it will directly address the core needs of contemporary law enforcement. Specifically, it will equip investigators and analysts with cutting-edge tools to acquire, process, visualise and act upon the enormous quantities of data they are faced with every day. Bolstered by cognitive research, automated systems and instinctive interfaces and controls, Infinity will be designed and developed to maximise the potential of individual investigators. On a collective level, the immersive collaborative environment offered by Infinity will enable co-located and remote LEA cooperation in ways that have not yet been realised. This end-to-end system for LEA operations will cover the full investigative cycle, including generating reports for decision-makers and admissible evidence to demonstrate to juries and judges. Ultimately, the solutions offered by Infinity will propel LEAs ahead of traditional and evolving complex, hybrid and transnational threats and protect the societies they serve.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 656 250,00
Indirizzo
31 RUE DES COSMONAUTES ZI DU PALAYS
31402 Toulouse Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 656 250,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0