Descrizione del progetto
Ispezioni degli immobili commerciali a distanza
Quando si assicura o riassicura un immobile commerciale, il valutatore è tenuto ad effettuare una stima approfondita della struttura, degli esterni, degli interni e degli impianti. L’obiettivo principale è quello di determinare se la struttura è strutturalmente solida. Il progetto AI-Inspect, finanziato dall’UE, sta sviluppando uno strumento di IA per condurre analisi istantanee, remote e completamente automatizzate. Utilizza metodi avanzati di visione artificiale, basati sull’apprendimento profondo, per analizzare immagini satellitari e aeree, nonché immagini a livello stradale. In questo modo, è possibile fornire in qualsiasi parte del mondo informazioni su una vasta gamma di proprietà immobiliari commerciali. L’obiettivo è quello di aiutare le compagnie di assicurazione a ridurre i costi delle ispezioni in loco e di ridurre le perdite causate da una valutazione errata. Il progetto sta conducendo un’analisi di mercato in preparazione dei test pilota.
Obiettivo
Tensorflight has created AI-Inspect, an artificial intelligence tool for the instant, remote and fully automated analysis of the different features of commercial buildings for the insurance and reinsurance sector.
We develop the most advanced computer vision methods based on deep learning and are the first company that analyses not only satellite/aerial images but also street-level pictures. Due to the high scalability of our innovation, we are able to quickly provide information on large portfolios of commercial properties from any part of the world. We will cover a market niche where at the moment no one can provide a high-quality, rapid service and facilitate the credible risk assessment of properties such as retail and manufacturing sites, office and multifamily buildings, hospitals, schools, etc. AI-Insect will help insurance and reinsurance companies to reduce costs of on-site surveys and reduce losses caused by improper valuation. As a result, both the owners and the users of the properties will share lower costs of the insurance coverage.
In a 5 years perspective, we estimate to analyse no less than 15.5 million queries at a cost of approx. 1 EUR each. Better insurance coverage in the real estate sector is extremely important bearing in mind the climate change. Accurate risk assessment is crucial for large insurance and reinsurance companies to step into more risky markets in the developing countries. The ultimate result is a globally shared risk of catastrophic events and higher stability of the economy in different regions of the world.
In this feasibility study, we plan to perform a comprehensive market analysis that will refine the pricing strategy to fit regional specificity and identify new partners to conduct pilot testing on new markets. A technical assessment will also be conducted to explore innovative solutions that will allow us to boost AI-Inspect's capabilities, keeping us far ahead of the competition.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale apprendimento automatico apprendimento profondo
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse scienze dell'atmosfera climatologia cambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
15-063 BIALYSTOK
Polonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.