Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Light-operated logic circuits from photonic soft-matter

Obiettivo

I propose a revolutionary photonic technology based on self-assembled soft matter that is likely to evolve into currently unforeseen, futuristic technologies. The liquid nature and responsiveness of soft matter delivers the spontaneous self-assembly of tuneable liquid micro-lasers, liquid micro-fibres, liquid light switches, and tuneable optical micro-resonators with extremely smooth interfaces, low optical losses, elastic deformability and self-healing, all of which are difficult to obtain with hard matter. These photonic micro-devices operate exclusively on light and can be easily integrated into 3D photonic chips by micro-injection into a polymer scaffold or elastic binding via topological defect loops and points.

LOGOS will create integrated and self-organized photonic chips with the focus on four specific challenges: (i) an all optically switchable spherical 3D Bragg-onion optical transistor made of chiral liquid crystals (LCs), (ii) logic micro-gates made of LCs that operate entirely on light, (iii) optically switchable Whispering-Gallery-Mode LC micro-resonators that redirect light, and (iv) soft-matter photonic integrated circuits in 3D assembled using topology. The validity of the approach will be demonstrated by AND and NAND logic gates, and an add-drop Whispering-Gallery-Mode filter, which will be assembled from soft matter and will use only light to perform the logic operation and optical signal gating and redirecting beyond the GHz range.

This very high-risk, high-gain proposal challenges the mainstream photonic roadmaps by offering a disruptive technology that reduces production times, waste and energy, and enables light processing by light, all currently difficult to obtain in the solid state. LOGOS’s results will not only have a major impact on future data centres and optical networks, but could also revolutionize implantable, biocompatible and wearable photonics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 667 975,00
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 667 975,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0