Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Graphene-based nanofluid for advanced thermal properties

Descrizione del progetto

Materiali nanostrutturati soddisfano le esigenze di gestione del calore in evoluzione

Le macchine generano molto calore per diversi motivi, tra cui attrito tra le parti mobili, resistenza al flusso di elettroni e combustione. I motori a combustione sono i cavalli di battaglia nelle automobili e nelle apparecchiature industriali; un’efficace gestione termica svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda la loro efficienza, il consumo energetico e la durata. I fluidi sono comunemente utilizzati per la lubrificazione e il raffreddamento, ma man mano che i motori diventano sempre più potenti e più piccoli, una migliore gestione termica diviene necessaria. Il progetto NanoCooling, finanziato dall’UE, sta sfruttando il potere termodinamico del carbonio nanostrutturato sotto forma di grafene nel suo nuovo fluido di raffreddamento. I suoi benefici saranno sfruttati appieno da produttori, consumatori e dall’ambiente, in quanto il nanofluido dovrebbe migliorare l’efficienza energetica nelle applicazioni su tutta la linea: motori a combustione automobilistici e industriali, radiatori e scambiatori di calore.

Obiettivo

Heat removal and management is a major concern for any technology that deals with high power and small size. Growing energy demands, precision manufacturing, miniaturization, nuclear regulations and critical economies demand high-efficient coolants and lubricants.
Graphene is a major contender to produce high-performance nanofluids given its excellent thermal properties. Thus, IQR has developed stable graphene nanofluids with enhanced thermal properties, suitable for their application in automotive and industry engines.
NanoCooling project is an innovative graphene-based nanofluid to improve the heat exchange capacity in cooling systems for combustion engines. NanoCooling will take advantage of nanofluids based on graphene particles, to re-design and improve existing cooling systems, aiming to develop more efficient and smaller motors. Moreover, these new nanofluids will have great potential for other applications; e.g. heat exchangers and radiators.
The better thermodynamic properties of graphene are transferred to the innovative NanoCooling nanofluid, which will lead to a reduction of power consumption. The use of NanoCooling will allow the creation of new designs for heat exchangers, with more efficient cooling properties.
For the automotive industry, a more efficient thermally conductive nanofluid will enable a reduction of the size and weight of the cooling system; leading the way to enhanced performance, increased fuel economy and higher dynamic response.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

INDUSTRIAL QUIMICA RIOJANA SOCIEDAD ANONIMA
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
CARRETERA DE LODOSA SN
26510 PRADEJON
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste La Rioja La Rioja
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00