Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sock toe closing system for circular knitting machines

Descrizione del progetto

La realizzazione di una nuova macchina per maglieria

Le macchine circolari per maglieria sono ampiamente utilizzate nell’industria dell’abbigliamento, ma il loro uso è spesso associato a lavori manuali o a macchine di collegamento supplementari. Il progetto ClosedToe, finanziato dall’UE, propone una soluzione innovativa per convertire le macchine esistenti in macchine multifunzione. La soluzione è un intervento di riqualificazione che consiste in uno strumento aggiunto alle macchine circolari per maglieria. La tecnologia ClosedToe è già installata e testata nelle macchine per maglieria che producono calze e il risultato è la possibilità di cucire facilmente sia la parte della punta che il resto della calza insieme. Il progetto studierà l’adattamento della tecnologia ai più comuni tipi di macchine circolari per maglieria, per poi effettuare un’ampia ricerca di mercato e pianificare la strategia di commercializzazione.

Obiettivo

We have 20+ years’ experience working with precision mechanics for several industries. We have a number of own developments and products including patents for knitting machines. Based on our experience with knitting machines we have developed (and patented) the ClosedToe technology and have installed it on 50 circular knitting machines. Our ClosedToe solution allows the retrofitting of circular knitting machines with a device which folds the toe part of the sock together so it can be sewn together with the same machine. As a result, existing machines can be converted easily to become an all-in-one machine eliminating the need for a linking machine and manual labour.
At present we have developed the ClosedToe solution for one brand to be used in two of their machines, but to reach commercial success we need to adapt it to the most common brands and types of circular knitting machines used by the industry. The aim of the ClosedToe Phase 1 project is to carry out an extensive market research and identify the most commonly used knitting machines by the industry and conclude a market entry and commercialisation strategy. During the Phase 2 development we will develop the ClosedToe solution for the identified machine types and enter the market according to the predefined strategy.
The potential impact of this development is huge in the long term, but even in the short term we see that the ClosedToe technology will generate a significant profit 3 years after the development is completed. We have wide range of networks (over 50 past customers) and based on feedback from our flagship partners there is a significant need for our innovation. This gives us the perfect platform to commercialise our new technology.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NENCIONI SIMONE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo


Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0