Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Superhomes 2030: Up scaling integrated Home Deep renovation services for Ireland

Descrizione del progetto

Riqualificazione innovativa per le case irlandesi

Il concetto SuperHomes sviluppato dall’azienda irlandese TEA consiste in un processo di riqualificazione domestica altamente efficiente che combina una serie dei più appropriati e convenienti standard energetici e fornisce un sistema «one-stop-shop». Il progetto Superhomes2030, finanziato dall’UE, realizzerà un incremento scalabile del concetto di SuperHomes in Irlanda, con un conseguente risparmio energetico elevato. Il progetto svilupperà quattro sportelli unici SuperHome regionali coinvolgendo 80 appaltatori ad alte prestazioni per fornire ristrutturazioni di qualità in tutto il paese. Offrirà inoltre a proprietari di case, periti, appaltatori e personale tecnico il rafforzamento e la formazione delle capacità, nonché interessanti soluzioni finanziarie indipendenti dalle finanze pubbliche. Il progetto creerà piattaforme di dati sulle prestazioni energetiche open-source e ottimizzerà l’analisi tecnica, i sistemi di progettazione e le soluzioni. Superhomes2030 supporterà una comunità di pratica di riqualificazione profonda in tutta Europa per condividere esperienze, conoscenze e competenze.

Obiettivo

The aim of Superhomes2030 is to dramatically scale the Superhomes offer (a concept developed by TEA) in Ireland from a model which completes 100/€6m worth of retrofits per annum in 2019 to 500/€36m per annum by 2023, and 3,000/€150m per annum by 2030 (10% of National Target). The expanded and improved Superhomes service would result in 48 GWh savings (between 2020 and 2023) compared to a Business as Usual scenario of 27GWh. This ambition will be achieved through the development of
• 4 Regional Superhome One Stop Shops which will engage 80 High Performance Contractors to deliver quality retrofits nationally
• capacity building and training for homeowners/surveyors/contractors/technical staff (>200 people trained)
• attractive finance solutions independent of public finances, financing >€67m per annum by 2030
• optimisation of technical analysis and design systems and solutions.
• creation of open source energy performance data platforms which demonstrate the value of undertaking nZEB retrofits to the market

A Growth Strategy will be developed which will inform Innovative Business models based on the concept of regional “one stop shop”. Superhomes2030 will facilitate a Deep Retrofit Community of Practice (CoP) across Europe where leading experts, practitioners and agencies involved in Deep Retrofit will share experience, knowledge and competency thus driving the retrofit agenda. Technical solutions using best practice standards will be developed which will be future proofed to include new innovations and technical solutions. Opportunities to expand the Superhomes model outside of Ireland will also be explored, using linkages created through the European Heat Pump Association and FEDARENE.

If successful Superhomes2030 will implement 10% of all retrofits in Ireland by 2030 and a total investment of €657m from 2020 to 2030, supporting 13,000 FTE jobs in the construction and retrofitting sector, and saving 167 kilotonnes of CO2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TIPPERARY ENERGY AGENCY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 77 300,00
Indirizzo
93 Silver Street Nenagh South
E21 Tipperary
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 77 300,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0