Descrizione del progetto
Un approccio di campo in background per il calcolo delle ampiezze one-loop nel modello standard
L’avvento del Large Hadron Collider ha inaugurato una nuova era di ricerca ad alta precisione nella fisica delle particelle. Le efficaci teorie sul campo sono potenti strumenti per studiare la nuova fisica in esperimenti di precisione, in cui nuove particelle non vengono prodotte direttamente ma influenzano le interazioni tra particelle che hanno luogo a energie più basse. Il progetto SMEFTONE, finanziato dall’UE, lavorerà sul metodo di campo in background, una formulazione utile nella teoria perturbativa del campo quantistico, per aiutare i calcoli delle ampiezze one-loop nella teoria del campo efficace del modello standard. Il progetto porterà quindi la sua attenzione sui calcoli relativi alla fisica del bosone Z.
Obiettivo
"The Large Hadron Collider and particle physics as a whole is entering a high precision era. A powerful tool for studying new physics in precision experiments where new particles may not be produced directly, but their influence on lower energy physics may be seen indirectly, is that of Effective Field Theories. I propose to use the Background Field Method, a useful formulation in perturbative quantum field theory, to aid in the calculation of one-loop amplitudes in the Standard Model Effective Field Theory. After completing basic calculations allowing for the one-loop program to proceed, I will focus on calculations relevant to Z boson physics first as this is the area most in need of precision calculation and will open the door for important studies of next generation collider design. Then I will finish by calculating the Higgs boson width to one loop order with up to 3 final state particles in the Standard Model Effective Field Theory. This will serve as an update to the tree level Higgs width package currently being produced by myself and my supervisor. A core element of this proposal is the production of another package, tentatively named ""SMEFT-ONE,"" in which I will release the results of all one loop calculations produced as a result of this proposal. The purpose of this package will be the dissemination of the work to the particle phenomenology community as a whole with a focus on the ability to directly use the results in independent studies."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticafisica delle particelleacceleratore di particelle
- scienze naturaliscienze fisichefisica quantisticateoria quantistica dei campi
- scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticafisica delle particellebosoni di higgs
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
1165 Kobenhavn
Danimarca