Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUPERmarket Human based innovative financing schemes for Energy Efficiency Retrofitting and Optimisation

Descrizione del progetto

Aiutare il settore del commercio al dettaglio a sbloccare il potenziale del risparmio energetico

L’aumento dell’efficienza energetica è una priorità principale per le imprese, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche in termini di rendimenti attesi e di tempi di ammortamento. Ciò è particolarmente rilevante per i piccoli e medi supermercati, poiché sostengono costi energetici elevati (tra il 10 % e il 15 % dei costi operativi totali) con margini di profitto esigui. Tuttavia, essi incontrano inoltre significative difficoltà nell’accedere ai fondi. Il progetto SUPER-HEERO, finanziato dall’UE, agevolerà l’accesso dei piccoli e medi supermercati al capitale necessario per adottare strategie di efficienza energetica e sbloccare il risparmio energetico. Esso svilupperà uno schema finanziario innovativo, collaborativo e scalabile basato sul coinvolgimento delle parti interessate e della comunità attraverso strategie quali la ludicizzazione e i programmi di fidelizzazione. Saranno condotti due progetti pilota per mettere in pratica la teoria sviluppata e con l’obiettivo di replicare ulteriormente il concetto nell’industria del dettaglio e in altri settori con elevate esigenze energetiche.

Obiettivo

While it’s widely accepted that energy efficiency investments are not only necessary from an environmental point of view but also convenient in terms of expected return and payback times, it’s still difficult to attract private finance that can boost the energy transition process on a large scale in the retail sector and supermarkets is just a good example of it. Of the total operating costs of a supermarket, which include purchasing merchandise, employee salaries, and more, energy can account for between 10% and 15%, which is huge for a business that operates such tight margins. SUPER-HEERO develops an innovative collaborative and scalable financial scheme based on i) Citizen financing through a crowd-funding/co-operative scheme building upon the loyalty programs in the supermarkets and implementing gamification strategies, ii) Strategic partnerships with ESCOs and utilities to support financially the energy efficiency investments on the basis of the benefits of engaging a large base of energy users through the supermarket co-operative program, iii_ Engagement of technology providers in performance-based schemes that allow them to profit from their products/technologies through innovative circular business models (e.g. leasing, Technology as a service) while making the technology more affordable and accessible for supermarket and similar business. In this way, SUPER-HEERO provides an instrument for supermarkets to access the much-needed funding that allows implementation of energy efficiency strategies and unlocks the potential of energy savings over 40%, which in turn would materialize in economic, social and environmental gains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

R2M SOLUTION SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 179 125,00
Indirizzo
VIA FRATELLI CUZIO 42
27100 Pavia
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Pavia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 305 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0