Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Characterization of the developmental mechanisms ensuring a robust symmetrical growth in the bilateral model organism Drosophila melanogaster

Descrizione del progetto

Scoprire di più sui disturbi di crescita nell’infanzia attraverso un semplice moscerino

La crescita e lo sviluppo sono processi complessi che si avvalgono di numerosi segnali biochimici, elettrici e meccanici. Lo sviluppo della simmetria bilaterale negli organismi multicellulari aggiunge un altro livello di complessità e non è ben compreso. Ad esempio, gli scienziati non sono ancora certi di come esattamente le braccia, le gambe, gli occhi o i reni degli esseri umani crescano in modo così simmetrico. Il progetto GrowthDevStability, finanziato dall’UE, sta studiando i meccanismi di sviluppo della simmetria bilaterale nel ben noto moscerino Drosophila melanogaster. Nel moscerino, è coinvolto un ormone sistemico circolante, ma la sua regolazione e il suo meccanismo d’azione non sono noti. Scoprire i modi in cui viene regolata l’espressione dell’ormone e, a sua volta, il modo in cui l’ormone regola la crescita e lo sviluppo, potrebbe fornire un potenziale indizio per comprendere l’alterazione della crescita nell’infanzia come pure i disturbi della crescita correlati ad altre patologie.

Obiettivo

The overarching objective of the proposed project is to find how and when organs asses their growth status and which mechanisms are deployed to ensure fine size adjustment during normal animal development. As a model system, I will study the symmetrical growth of D. melanogaster, where the signaling hormone Dilp8 has been described as a central player to ensure developmental stability. However, Dilp8 regulation and mechanism of action remain elusive, providing an unprecedented framework to inquiry about the general phenomenon of growth adjustment. I will study when Dilp8 is required and in which organ it is produced during normal development. Also, I will identify signaling pathways regulating Dilp8 expression and the downstream effectors required for its action. This project will allow me to define for the first time how a systemic signal is activated and functions to adjust symmetrical growth in a bilateral model organism. The new concepts introduced by my investigation may help to better understand the pathophysiology of childhood growth disorders, as well as the growth disturbances observed in cancer survivors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Coordinatore

INSTITUT CURIE
Contributo netto dell'UE
€ 184 707,84
Indirizzo
RUE D ULM 26
75231 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
€ 184 707,84