Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holographic Vision Simulator for Cataract Surgery

Descrizione del progetto

Un simulatore per la chirurgia della cataratta

La cataratta, causata dall’opacizzazione del cristallino, è il disturbo della vista più comune e colpisce milioni di persone nel mondo. La patologia non può essere corretta con occhiali o lenti a contatto e può portare alla cecità se non trattata chirurgicamente. Lo scopo del progetto EYECAS, finanziato dall’UE, è quello di sviluppare uno strumento di simulazione della visione, come supporto per la chirurgia della cataratta. Lo strumento consisterà in un display olografico computazionale da indossare sulla testa e in un software per simulare la visione, affrontando così la mancanza di simulatori per vari tipi di lenti intraoculari per la cataratta. In seguito a studi pilota su pazienti affetti da cataratta, si prevede che lo strumento di EYECAS venga velocemente adottato nelle cliniche di oftalmologia. Il progetto sarà condotto nel laboratorio del prof. Hakan Urey, in collaborazione con Eye Clinic presso l’ospedale universitario Koc.

Obiettivo

Cataract is the most prevalent visual disorder and blinding disease in the world. Cataracts cannot be corrected with eyeglasses or contact lenses. Surgery is the only option for improved vision, however, vision simulators for different types of cataracts are limited and vision simulator for different types of intra-ocular lens options do not exist. In this project, computational holographic display technology, which was developed during PI's ERC-AdG project, will be exploited for medical applications. A vision simulator instrument based on head-worn computational holographic display and software modules for vision simulation will be developed. Finally pilot studies with cataract patients will be performed in the ophthalmology clinic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOC UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
RUMELI FENERI YOLU SARIYER
34450 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0