Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUTOPIA-Science and Innovation Fellowships

Descrizione del progetto

Innovative borse di studio post-dottorato per giovani ricercatori

EUTOPIA Alliance è una rete di sei università europee che intende fornire ai ricercatori un ecosistema di ricerca orientato all’innovazione di livello internazionale. Il progetto EUTOPIA-SIF, finanziato dall’UE, è un programma ambizioso volto a formare giovani ricercatori in cinque aree interdisciplinari di ricerca fondamentali: ingegneria dei materiali, dati e informazioni, sanità, sostenibilità, benessere e inclusione. Il programma offre 76 borse di studio post-dottorato finalizzate a promuovere la ricerca e il potenziale professionale di giovani ricercatori particolarmente innovativi fornendo loro tutoraggio professionale, miglioramento delle competenze trasferibili, spunti di innovazione e imprenditorialità, nonché distaccamento presso i partner. Il programma, supportato da 45 aziende, autorità locali e ONG, costituirà inoltre una comunità transnazionale di ricercatori basata su iniziative congiunte.

Obiettivo

The EUTOPIA Science and Innovation Fellowships program is an ambitious initiative to train young research leaders. This strategic program is launched by the EUTOPIA Alliance, a network of six universities that has recently been awarded an Erasmus+ European Universities pilot project. It brings together Universit Paris Seine, Universitat Pompeu Fabra, Vrije Universiteit Brussel, Goeteborgs Universitet, Univerza v Ljubljani and University of Warwick, who have joined forces to provide fellows with an innovation-driven world-class research eco-system.
The program focuses on 5 interdisciplinary Key Research Areas:
1- Materials engineering;
2- Data & Intelligence;
3- Health;
4- Sustainability;
5- Welfare & Inclusion.
The program offers 76 two-years post-doctoral fellowships over five years and aims to promote the research potential and career perspective of outstanding, innovative young researchers. Fellows are offered full freedom to pursue their research project whilst benefiting from expert academic supervision, state-of-the art research infrastructure and being part of an interdisciplinary research community. The program offers career mentoring; and promotes transferable skills, innovation and entrepreneurship awareness and secondment with partners. While letting fellows choose their hosting university, the program will create a transnational community of researchers through joint initiatives such as yearly symposia, a strong network, etc. International mobility, both among EUTOPIA members and towards international academic institutions will be encouraged. Universit Paris Seine will manage the program on behalf of the EUTOPIA Alliance. The program will rest on a unified governance, a joint, high standard, selection procedure, and resource sharing. In addition, more than 45 companies, local authorities and non-profit organizations who are ready to train or host some researchers on secondments already support the program.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CY CERGY PARIS UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 590 560,00
Indirizzo
33 BOULEVARD DU PORT
95011 Cergy-Pontoise
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-d’Oise
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 11 181 120,00
Il mio fascicolo 0 0