Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Radically innovative bacterial treatment for recalcitrant industrial wastewater

Descrizione del progetto

Trattamento avanzato delle acque reflue industriali

Le industrie manifatturiere corrono dei seri rischi nell’eventualità di non riuscire a soddisfare i rigorosi requisiti stabiliti dalla legislazione dell’UE riguardo alle sostanze contaminanti scaricate nelle acque. D’altro canto, la diversa composizione delle sostanze contaminanti presenti nelle acque reflue ne rende difficile la rimozione poiché ogni tipo di sostanza contaminante richiede un trattamento speciale che si rivela dispendioso e non del tutto efficiente. Il progetto RIBATI, finanziato dall’UE, propone un servizio completo di trattamento delle acque reflue che offre un risparmio notevole e permette il riutilizzo delle acque in alcuni settori industriali ad alto consumo idrico. La soluzione si basa sull’impiego di un prodotto attivo costituito da una miscela di ceppi batterici e oligoelementi, un dispositivo automatico con unità di dosaggio intelligente e un servizio integrato che prevede installazione in loco, manutenzione e approvvigionamento del prodotto attivo.

Obiettivo

Manufacturing industries are responsible for large loads of contaminants discharged in water. As each wastewater has different composition, each of them requires specific treatment in order to remove the contaminants. Treatments are expensive (€40-121,4/m3) and usually their efficiency is low – as little as 20% in some sectors.

Moreover, EU environmental regulations are becoming stricter. These facts are putting the industry at serious risk: factories may be forced to closure because of the high costs and the non-compliance with regulations, which involves heavy sanctions. Amapex has developed RIBATI, an integral industrial wastewater treatment service based on 3 key elements:

i) Active Product, composed by a blend of a specific registered bacterial strain and a selected variety of 12 oligoelements; ii) Smart Doser Unit, an exclusive automatic device that adjusts dose, time, temperature and life cycle of the active product, and iii) an integral service including a landing study, installation, maintenance, supply of active product and recurrent analysis of treated wastewaters. Our invention has been tested with more than 30 potential clients with promising results: leading up to 59% savings and allowing for water reuse in some water-intensive industries like the textile sector. Our solution is adapted to the industry’s needs and it also adapts to the needs of every individual client. Our revenue model will be based on subscriptions, what we call RIBATI PAY PER FLOW.

Our target are SMEs from the textile, tanning, metals processing, chemical and car wash sectors, which represent 30% of the EU manufacturing sector (around € 1,85 bn in Europe). Our target countries are Spain, Italy, France, Belgium, Netherlands and Germany. By year 5, we expect to treat about 500.000 m3 of wastewater and to generate around €12,3M revenues, an EBITDA of €8,3M, an IRR of 80% and an NPV of €7M (discount rate of 15%). We also expect to create 15 new jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMAPEX ENVIRONEMENT SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 717 854,00
Indirizzo
CALABRIA 253 3 1
08029 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 025 505,71
Il mio fascicolo 0 0