Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Treating the Chronic Pain Patient earlier in the Pathway

Descrizione del progetto

Un impianto per il trattamento del dolore cronico

Dopo un intervento chirurgico, circa l’1 % dei pazienti avvertirà ancora dolore cronico. Gli attuali trattamenti farmaceutici comportano effetti collaterali significativi, tra cui la nausea, e contribuiscono all’epidemia di oppiacei negli Stati Uniti. Il dolore cronico è la prima causa di invalidità a lungo termine che comporta costi significativi di 635 miliardi di dollari per i contribuenti statunitensi e di 300 miliardi di euro per quelli dell’UE. Il problema oggi è che i pazienti con dolore cronico vengono considerati per il trattamento di neurostimolazione solo quando tutti gli altri trattamenti falliscono a distanza di 5-7 anni dalla diagnosi. Il progetto CAPRI, finanziato dall’UE, consentirà l’universalità della bioelettronica e curerà il paziente all’inizio del percorso. L’uso del dispositivo Capri prevede la sola anestesia locale e richiede una singola iniezione. Ma soprattutto, il paziente viene dimesso immediatamente dopo l’iniezione e si autogestisce a casa.

Obiettivo

Persistent postoperative chronic pain (POCP) is defined as pain lasting for two or more months after surgery, when other causes of pain are excluded, such as cancer or chronic infection. The goal of the Capri-Stim project is to develop a product to replace current pain medication and nerve block injectable approaches for chronic pain.

Capri-Stim is the only implant suitable for postoperative pain having an indwell duration of over 5 years with no side effects. Capri-Stim only requires one injection, is a low risk class 2 device, has an average selling price (ASP) of 50% less than current competitors. Capri-Stim enables the patient being discharged from the healthcare system after one visit and self managed from home. The technology is protected by 4 patent filings

Pain medication is addictive and comes with significant side effects. Nerve block injectables need to be repeated at least every 3 months and have their own significant side effects. Other technologies have attempted to replace these approaches but have all failed as they all involve significant invasive surgical procedures, are susceptible to lead migration, are too large for intramuscular placement with inaccurate placement causing reduced efficacy.

Developed in NUI-Galway, Capri-Stim is a new product and the only implant suitable for postoperative pain having an indwell
duration of over 5 years with no side effects. Capri-Stim only requires one injection, is a low risk class 2 device, has an ASP of 50% less than current competitors. Overall the Capri-Stim product means that the patient can be discharged from the healthcare system after one visit and self managed from home.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CAPRI MEDICAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 396 489,00
Indirizzo
55 LANSDOWNE PARK
D04W2K0 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 423 556,25
Il mio fascicolo 0 0