Descrizione del progetto
L’automazione e il cloud a sostegno dell’imaging a singola molecola ad alta produttività
La capacità di visualizzare campioni biologici a livello di singola molecola ha rivoluzionato la nostra comprensione in tal ambito e ha ampliato le frontiere della ricerca e sviluppo. La PMI francese Abbelight è un’azienda leader nel settore della microscopia ottica ed è il produttore dei nanoscopi SAFe bidimensionali e tridimensionali per l’imaging a singola molecola. Il team ha instaurato un partenariato con Olympus, un’impresa leader nella realizzazione di tecnologia ottica e di precisione per i consumatori, la medicina e la ricerca, allo scopo di distribuire un sistema di nanoscopia ad alta produttività per un maggior numero di applicazioni. Il progetto HT-SAFe, finanziato dall’UE, sta consentendo al team di migliorare in modo significativo l’attuale tecnologia manuale a bassa produttività grazie all’aggiunta di nuove funzionalità, quali la preparazione automatizzata dei campioni e l’archiviazione, l’analisi e la gestione dei dati basate su cloud, affidandosi a strategie di reti neurali e apprendimento profondo. Il progetto permetterà ad Abbelight di occupare una posizione di rilievo nel campo emergente della nanoscopia ad alta produttività.
Obiettivo
Abbelight is a French company created in 2016 as a result of 20 years of academic research in microscopy for biology.
The company won the H2020 SMEi1 in 2017, developed, protected and launched its high performing SAFe nanoscope solution (revenue of €1.3 million between July 2017 and June 2019), set-up a strong team of 15 full-time employees and secured €2.66 million in public funds and private equities.
Today, Abbelight is planning to go further and open a new market of promising and demanding high-throughput and high-content nanoscopy together with Olympus its new distributor partner. HT-nanoscopy will become an invaluable asset in translational medicine resulting in even better diagnostic tools and new tailor-made treatments, increasing 10-fold nanoscopy client base.
However, HT-nanoscopy requires an imaging output increase of 1000 times the current standard. This represents a massive technological challenge, but Abbelight is ready to answer. The key pain points to which Abbelight will respond are current lack of automation of nanoscopy workflow and lack of solution for storage, mining and analysis of huge quantity of data that will be generated by HT-nanoscopy.
The Accelerator project will allow Abbelight to transform the existing manual and low-throughput SAFe nanoscopy solution to the industrial HT-SAFe: fully automated, high-throughput turnkey platform. The platform will include automated sample preparation and imaging instruments, and the new SaaS cloud for data storage, mining and analysis. This ambitious development will be done using cutting-edge automation and microfluidic technologies, as well as neural network and deep learning strategies.
The Accelerator project will accelerate Abbelight’s go-to-market through faster development, earlier pre-series and larger market reach in Europe. With the objective to reach over 70 customers and a turnover of 30 M€ in 2023 Abbelight will become the leader in the new emerging HT-nanoscopy market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento profondo
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeintelligenza computazionale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-EIC-SMEInst-2018-2020-3
Meccanismo di finanziamento
SME-2 - SME instrument phase 2Coordinatore
94230 Cachan
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.