Descrizione del progetto
Il sole splende su nuovi pannelli ibridi
In Europa, nonostante le iniziative che promuovono la costruzione di edifici a energia quasi zero, il settore edile non fa ampio uso dell’energia solare. C’è il potenziale per invertire questa tendenza. Più dei tre quarti degli edifici europei sono inefficienti e necessitano di azioni di ristrutturazione. Il progetto SHE, finanziato dall’UE, si propone di introdurre sul mercato il collettore solare più redditizio mai realizzato. Già leader nelle vendite in Spagna con 2 000 pannelli solari ibridi installati, la tecnologia sarà sviluppata e ampliata ulteriormente. Il collettore di SHE consente a un singolo pannello solare ibrido di generare la stessa energia di cinque pannelli fotovoltaici. Inoltre, esso permette di generare elettricità e acqua calda contemporaneamente.
Obiettivo
Buildings are responsible of 40 % energy consumption in Europe. In spite of EU policies to reach the goal of 32% renewable energy by 2030 and to promote the standards of nearly Zero Energy Buildings, solar energy is not massively installed as expected in building sector. Potential is huge: more than 75% of building stock is inefficient and need refurbishment actions. However, solar thermal heat (for sanitary water and space heating mainly) and solar photovoltaic electricity compete for space in rooftop. Abora Solar is a company specialized in designing, developing and manufacturing hybrid solar collectors, which simultaneously provide heat and electricity. Our goal is to bring to the market the most profitable solar collector: this is SHE. We are sales’ leader in Spain with nearly 2,000 hybrid solar panels installed. However, present technology’s limitations of hybrid solar panels do not allow to reach high temperatures as solar thermal collectors and costs are too high to fulfil the willingness to pay from most of the customers: 5 years payback. We have patented a breakthrough innovation that completely changes the structure and manufacturing process of hybrid solar panels, allowing us to simultaneously increase energy efficiency and reduce costs. With SHE collector we can provide 5 year payback and supply 5 times more energy than a photovoltaic panel. We face the market of solar heat in buildings and industries, valued in € 195 billion in 2025 with nearly 450 million solar collectors installed, which additionally always requires electricity for other uses. Abora Solar ask for EIC Accelerator Pilot grant to finalise the development of our solar panel and the manufacturing line to accelerate the market launch in 2021. Our goal is to achieve 50,000 panels manufactured in Europe and sold worldwide in 2025.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegnerizzazione dei prodotti
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale energia e carburanti energia rinnovabile energia solare termosolare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
50196 La Muela - Zaragoza
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.