Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DESIGN STUDY FOR A EUROPEAN VACCINE INFRASTRUCTURE

Descrizione del progetto

Un’infrastruttura europea per lo sviluppo di vaccini a uso umano e veterinario

Il progetto TRANSVAC-DS, finanziato dall’UE, intende approfondire ulteriormente e promuovere l’istituzione di un’infrastruttura vaccinale paneuropea, sulla base dei risultati dei precedenti progetti TRANSVAC1/2, i quali, dall’inizio del 2009, forniscono un’importante sostegno allo sviluppo di vaccini profilattici e terapeutici a uso umano e veterinario. Il consorzio TRANSVAC-DS è composto da 25 partner provenienti da dieci Stati membri dell’UE e da paesi associati, e comprende importanti organizzazioni del settore di ricerca e sviluppo vaccinale europeo. Il principale risultato di TRANSVAC-DS sarà una relazione di progettazione concettuale, che includerà un piano aziendale quinquennale e un piano di attuazione: essi descriveranno nel dettaglio il livello di maturità del concetto e costituiranno le fondamenta per la costituzione di un’infrastruttura dedicata ai vaccini permanente e sostenibile.

Obiettivo

The TRANSVAC-DS project further builds on the outstanding success of EC-funded projects:TRANSVAC1 and TRANSVAC2 and proposes the establishment of a truly sustainable European vaccine infrastructure, which will build upon the lessons learned, activities and achievements of the TRANSVAC1/2 projects.
Two infrastructure projects -TRANSVAC1 and TRANSVAC2- have been funded by the European Commission which -through the provision of state-of-the-art scientific-technical vaccine development services, technical training, and innovative vaccine research and development- have provided very significant support to European vaccine researchers and developers. Support has been, and is being provided to the development of human and veterinary prophylactic and therapeutic vaccines.
The twenty-five partners in the TRANSVAC-DS consortium that will contribute to the outcome of the project represent ten EU Member States and Associated Countries and include leading organisations from the European vaccine R&D field.
The main output of TRANSVAC-DS will be a conceptual design report that will describe in detail the maturity of the concept and be the basis for the establishment of a permanent and sustainable vaccine infrastructure of direct relevance to and benefit for Europe and further afield. As part of the design report, a five-year business plan will be delivered together with an implementation plan that will guide the further establishment of a sustainable European vaccine infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN VACCINE INITIATIVE E.V
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 989 025,00
Indirizzo
VOSSSTRASSE 2, GEB. 4040
69115 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 989 025,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0