Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Creation and development of an ERA Chair and Centre of Excellence in Organic Electronics as a strategic point of development for science and innovation in the Silesian region and Poland

Descrizione del progetto

Stimolare il trasferimento tecnologico nell’elettronica organica in Polonia

L’impiego di materiali organici nei dispositivi elettronici è un’opzione promettente per lo sviluppo di soluzioni sostenibili, innovative, ecocompatibili e accessibili in molti campi. Ciononostante, per consentire a questo settore di esercitare un impatto significativo sono necessari maggiori sforzi di ricerca e un trasferimento tecnologico di vasta portata. Il progetto ExCEED, finanziato dall’UE, istituirà un Centro di eccellenza multidisciplinare in elettronica organica presso il Politecnico della Slesia (SUT, Silesian University of Technology) in Polonia. Questo progetto della durata di cinque anni, basato sulle conoscenze di R&I esistenti e sul titolare della Cattedra SER ad alto impatto, permetterà la creazione di una base di innovazione alla SUT. L’obiettivo generale è il reclutamento di ricercatori, un dirigente e un futuro titolare della Cattedra SER di rilievo. I risultati del progetto stimoleranno l’eccellenza scientifica di quest’università nel campo dell’elettronica organica.

Obiettivo

The overall aim of the ExCEED project is to recruit an outstanding researcher and manager to be the ERA Chair Holder as well as recruit experienced researchers and innovation manager for the Silesian University of Technology (SUT) to establish the multidisciplinary Centre of Excellence (CoE) in Organic Electronics. To achieve this aim, the five-year project will be built upon the existing strong research and innovation base of SUT and the high impact ERA Chair Holder.

To boost their scientific excellence and technology transfer capacity in organic electronics, the ExCEED will implement a science and innovation strategy focused on four sub-topics:

1. Organic Transistors
2. Organic Light-Emitting Diodes
3. Organic Solar Cells
4. Organic Energy Storage Systems

In order to recruit the ERA Chair Team and establish the CoE in Organic Electronics, SUT will implement an ambitious Action Plan comprised of the following Action Steps:
• Action Step 1: Recruit ERA Chair Holder, Experienced Researchers, and Innovation Manager
• Action Step 2: Establish ERA Chair Strategic Research Programme and Postgraduate Training
• Action Step 3: Ensure the CoE supports Poland’s SMART Specialisation and EU Research Priorities
• Action Step 4: Raise the research profile of the CoE and ERA Chair Team
• Action Step 5: Disseminate the results of the CoE and ERA Chair Team

To support these actions steps, the ExCEED will implement a comprehensive set of measures via the project’s work packages:
• ERA Chair Team Recruitment (WP1);
• Strategic Research Programme and Postgraduate Training (WP2);
• SMART Specialisation and European Research Priorities (WP3)
• Summer/Winter Schools and International Conferences (WP4)
• Dissemination and Promotion (WP5);

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECHNIKA SLASKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 500,00
Indirizzo
AKADEMICKA STREET 2A
44-100 GLIWICE
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Śląskie Katowicki
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 500,00
Il mio fascicolo 0 0