Descrizione del progetto
Uno sportello unico aiuta gli innovatori europei nel lancio di bionanomateriali per applicazioni avanzate
I materiali a base biologica nano-abilitati possono combinare il meglio di funzionalità uniche: biocompatibilità e sostenibilità. Tuttavia, i relativi processi di sviluppo, test e conformità normativa sono spesso molto al di là delle capacità (finanziarie e tecniche) degli innovatori che cercano di commercializzarli. Il progetto BIONANOPOLYS, finanziato dall’UE, si propone di inaugurare un banco di prova aperto e innovativo per la progettazione, lo sviluppo, i test, la valutazione normativa e ambientale, e la valorizzazione di promettenti materiali a base biologica nano-abilitati. Facilmente accessibile agli utenti di tutta Europa, favorirà la collaborazione e l’innovazione per assicurare la leadership dell’Europa in un campo con un’influenza crescente in aree che vanno dall’imballaggio e dai rivestimenti alla biomedicina.
Obiettivo
To succeed in the ambitious objective of achieving a climate-neutral EU by 2050 the nano-enabled bio-based materials sector shall respond to some specific risks in the short term. BIONANOPOLYS will address the following risks and challenges in order to strengthen the circularity of nano-enabled bio-based materials in the economy:
› Acceptance of new technology by the market.
› Seasonal sustainability of feedstocks.
› Price competition and market.
› Other risks: The existing legislation is costly in particular for small companies. For example, nano-ecotoxicology related to the use of nano-enabled materials in industry and/or food contact.
Considering these challenges, BIONONAPOLYS Open Innovation Test Bed will improve technologies, processes, considering different feedstock. BIONANOPOLYS offers:
› PILOT LINES: Cutting edge technology upgraded at TRL 7 with the objetive to produce nanoenabled biobased materials with multifunctional properties to be dispersed in cellulose and polymeric matrices assuring the best dispersion and the robustness of the final properties. Developed materials will be validated in application such as packaging, cosmetic, medical, foam, nonwoven, coating, 3D printing, textiles and cellulose-paper.
› PRIMARY RAW MATERIALS FROM DIFFERENT FEEDSTOCKS: BIONANOPOLYS will use the most relevant feedstock in Europe to obtain bio-based nano-enabled composites.
› HIGH VOLUME APPLICATIONS: BIONANOPOLYS offer solutions for more than the 50% of the applications that are currently using bio-based materials.
› COMPLEMENTARY SERVICES: BIONANOPOLYS will offer to the industry a wide variety of services for the market uptake of a new bio-based nano-enabled products, such as safety protocols for bio-based nano-enabled materials, training for staff specialization, standardisation, business modelling, access to follow-on finance or IPR protection as a crucial mean of ensuring the capitalisation on the investments made by our stakeholders and other investors.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositi
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialirivestimenti e pellicole
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additiva
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMBP-TO-IND-2020-twostage
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
46980 Paterna
Spagna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (27)
03802 ALCOY ALICANTE
Mostra sulla mappa
47151 Valladolid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38610 Gieres
Mostra sulla mappa
4760 034 Uniao das Freguesias de Antas e Abade de Vermoim
Mostra sulla mappa
09125 Chemnitz
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
2613 AX Delft
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
50-370 Wroclaw
Mostra sulla mappa
077190 VOLUNTARI
Mostra sulla mappa
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
08940 Madrid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9000 Gent
Mostra sulla mappa
3060-197 Cantanhede
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
51000 Rijeka
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1150 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1083 Ganshoren
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80805 MUNCHEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
44121 Ferrara
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08740 Sant Andreu De La Barca
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
03820 Cocentaina
Mostra sulla mappa
28100 Novara
Mostra sulla mappa
3860-529 Estarreja
Mostra sulla mappa
NW1 3AX London
Mostra sulla mappa
47011 Valladolid
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2750 782 Cascais
Mostra sulla mappa
9042 Desteldonk Gent
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.