Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Researchers' Night 2020 in Malopolska (Malopolska Researchers' Night 2020)

Descrizione del progetto

Ricercatori polacchi al centro della scena nelle città meridionali

I ricercatori della provincia di Małopolska, in Polonia meridionale, riceveranno un’altra sorpresa! La 14ª edizione della Notte europea dei ricercatori si terrà in otto città della provincia: Cracovia, Tarnów, Nowy Sącz, Niepołomice, Oświęcim, Skawina, Chrzanów e Limanowa. Il progetto Researchers4ECO, finanziato dall’UE, aiuterà nell’organizzazione dell’evento, che attira oltre 1 000 persone ogni anno. Il suo obiettivo è presentare la comunità scientifica e incoraggiare la partecipazione dei residenti, provenienti da varie zone della regione, nonché dell’intero Paese. L’evento, intitolato «In che modo i ricercatori cambiano il nostro mondo?», comprenderà workshop interattivi, dimostrazioni ed esperimenti, oltre a incontri con i ricercatori. Particolare attenzione verrà dedicata al ruolo degli scienziati nella lotta contro varie minacce ambientali e l’inquinamento atmosferico.

Obiettivo

"European Researchers’ Night (ERN) in Malopolska will be organised for the 14th time in our region. The event will be held in 8 cities of the Malopolska Region (Kraków, Tarnów, Nowy Sącz, Niepołomice, Oświęcim, Skawina, Chrzanów and Limanowa) to show the wide scientific heritage, with access not being a barrier to the participation of the residents of various parts of the region as well as the whole country. Events will be organized in approx. 50 locations in ca. 30 partner institutions (both those included in the project consortium and other partners involved in the organization of the ERN program in all cities). Researchers from participating institutions prepared approx. 1,500 different activities, including e.g. interactive workshops, demos and experiments, meetings with researchers etc. The preparation of such a diverse programme will involve approx. 1,500 people every year: scientists, R&D employees from companies and students, as well as 60 science clubs. ERN 2020 will be organized under the slogan ""How do researchers change our world?"" Particular emphasis will be placed on the role of scientists in the fight against various environmental threats, as well as against air pollution (including smog and climate changes) - they will share their discoveries with the ERN participants that aim to save our planet. An important distinction of the ERN among other events is that we focus on interactivity. During the RN, the researchers present their work combining learning with entertainment (edutainment), to make children and young people as passionate about science as possible. But the participants themselves will feel like real researchers performing unusual experiments under the watchful eye of their mentors. The project has European dimension – due to its broad and diversified awareness campaign, we estimate that 4 million people will be made aware of the project and its objectives. Duration of the project: 1.05.-31.12.2020"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WOJEWODZTWO MALOPOLSKIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 29 000,00
Indirizzo
UL. BASZTOWA 22
31-156 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 76 635,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0