Descrizione del progetto
Una soluzione di visualizzazione chirurgica fa luce sul cancro al cervello
La chirurgia è il metodo più comunemente impiegato per rimuovere i tumori maligni. Il prodotto di punta di FluoGuide, denominato FG001, viene iniettato nelle vene del paziente prima dell’intervento. Esso contiene un fluoroforo che si lega alle cellule cancerogene che esprimono uPAR (fortemente espresso in quasi tutti i casi di cancro umani). Il prodotto proprietario FG001 di FluoGuide rivoluzionerà la chirurgia del cancro al fine di migliorare l’esito degli interventi chirurgici di oltre 3 milioni di pazienti oncologici che ogni anno si sottopongono a trattamento. Il glioblastoma multiforme (GBM) è la tipologia di cancro più aggressiva con insorgenza nel cervello e una prognosi particolarmente infausta. Al momento attuale, effettuare interventi chirurgici per il GBM è estremamente complesso, poiché la rimozione di tessuto cerebrale in eccesso può condurre a una condizione di grave disabilità per il paziente. Il progetto INSTAGLOW, finanziato dall’UE, concentrerà l’attenzione sull’accelerazione dello sviluppo di FG001 per il glioblastoma multiforme, migliorando significativamente gli interventi chirurgici per tali pazienti.
Obiettivo
Surgery is a cornerstone in treatment of early cancer, used in 45% of all patients, although cancer commonly recurs after surgery due to incomplete removal. The residual tumour not only leads to avoidable suffering and even dying of patients but also presents a huge financial burden for the healthcare system. As such, there is a major unmet need to accurately delineate tumour from healthy tissue, identify local metastases, and aid surgeons to precisely remove the entire tumour. FluoGuide will deliver FG001, a breakthrough, real-time, surgical visualisation solution that lights up cancer and improve surgical precision during removal surgery. FG001 is the first active targeting fluorescent tumour marker that targets uPAR, a receptor extensively expressed (95%) in a wide range (>50%) of solid tumours such as brain (glioblastoma; GBM), breast, colorectal, lung and head and neck cancers. FluoGuide’s proprietary FG001 will revolutionise cancer surgery to improve the surgical outcome of >3 million cancer patients undergoing surgery every year.
To realise this huge potential, FluoGuide is working on accelerating the development of FG001. Our initial focus is on GBM for which the prognosis is extremely poor with half of all patients dying within 14 months. Moreover, surgery is extremely challenging as removing too much brain tissue can severely disable the patient. FG001 can thus enormously improve surgery of GBM patients. The funding from EIC accelerator pilot will accelerate FG001’s clinical phase IIb/III study for GBM, and catapult FluoGuide to become a leader in cancer surgery guidance. We will generate revenues by 1) direct sales for compassionate use sales (2021) to showcase FG001, 2) direct sales in EU (2023), paid for via reimbursement by insurance companies and governments, and 3) roll-out to US and Asia (2025) through deals with large regional medical companies for local regulatory approval, and marketing and sales to ensure its full economic potential.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia tumore della testa e del collo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2200 Copenhagen
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.