Descrizione del progetto
Un festival della scienza in Spagna celebra la ricerca
Wanderlust è il festival scientifico più grande della Spagna, ispirato a un concetto che promuove l’entusiasmo della scoperta, dell’esplorazione e della ricerca nonché l’emozione del condividere il lavoro dei ricercatori con il grande pubblico. Il progetto Wanderlust, finanziato dall’UE, che organizzerà l’undicesima edizione del festival, combinerà una vasta gamma di attività progettate per valorizzare e divulgare il ruolo sociale e il lavoro dei ricercatori. Il progetto contribuirà all’organizzazione di eventi e campagne di comunicazione e offrirà consulenza e formazione su strumenti e didattiche della comunicazione ai ricercatori. Wanderlust ha come target il grande pubblico: prevede, infatti, di raggiungere 375 000 persone tramite la campagna promozionale e di attrarre 16 000 partecipanti agli eventi.
Obiettivo
Wanderlust is the name of the European Researchers Night in Zaragoza. This year 2020 it will celebrate the 11th edition. Wanderlust is a concept that includes the core values of research: the excitement of discovering, exploring, researching and the emotion of sharing this stimulating work with society. Wanderlust is the largest scientific festival in Spain and consists of a true festival of culture that combines different kinds of activities and performances to get all audiences, from 3 to 99 years old. Both the event and the program of activities are designed to value and disseminate the figure and valuable work of our researchers. In order to get this goal, we carry out synergies and innovative experiences that combine research with other cultural disciplines. The success of the project is based on the experience of the organizing team. Esciencia is a company specialized in science outreach with more than 13 years of experience and with a multidisciplinary team of 30 employees. We have been the organizers in the past 10 editions. We have the “know-how” to make this event a success of participants and impact scope, as well as satisfaction of the visitors. We use a proved methodology whose strengths are: the event's communication campaign, communication advice and training in didactic and communication tools to researchers to set up their performances, and the evaluation procces that allows us to enforce the suggestions of the public and to improve the event. As a result of this experience we have a network of stakeholders, sponsors, researchers and suppliers that guarantee the achievement of th objectives. Our event has become a national reference. We have created a powerful network of contacts and collaborate with several projects. In this edition we improve our rates of participation and impact and we will reach 375,000 people with the promotional campaign and 10,000 direct participants in the event.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
50197 ZARAGOZA
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.