Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Researchers for Humanity 2020

Descrizione del progetto

Promuovere il ruolo della ricerca in Romania

Costruire una connessione solida tra ricerca e pubblico è l’obiettivo di una serie di eventi organizzati in Romania dal progetto R4H2020, finanziato dall’UE. Tali eventi, che si svolgeranno nell’ambito della Notte europea dei ricercatori 2020, si terranno in circa venti città in tutto il paese, riunendo centinaia di ricercatori, studenti e insegnanti. Secondo le attese, fino a 45 000 persone prenderanno parte agli eventi e le campagne di sensibilizzazione raggiungeranno oltre mezzo milione di rumeni. Il pubblico avrà l’opportunità di incontrare importanti personalità del mondo della scienza e dell’istruzione grazie a giochi, interventi interessanti e opportunità di apprendimento pratiche e interattive. Gli eventi organizzati nell’ambito di tale progetto sono ritenuti le più importanti iniziative di comunicazione per le istituzioni di ricerca e di istruzione.

Obiettivo

Continuing the series of events from 2007 organized in Romania, “Researchers for Humanity 2020” will build a strong link between public and research by stating the main message that science and researchers are useful for daily life and humanity over all, and their life is as everyone else’s. For one day (or 2 days in some places), the public will have the chance to meet important players from science and education through play, interesting talks and interactive hands-on learning. Based on the outstanding awareness of the European dimension of the event that we created throughout the years, European Researchers Night 2020 will confirm as being one of the most important communication event for research and education institutions. After last 2 years of enlarging the network (21 big, medium and small cities from all over Romania), this time we will focus on strengthening and increasing the quality of the interactions by gathering over 400 researchers, students and teachers in order to reach 45 000 visitors and over 650 000 persons exposed to the awareness campaign. The traditional logo of the event will be maintained so that a coherent link will be created with the European and national dimension of the event. Also, through the platform, we will invite associated events to get enrolled and be supported by us through promotion at the national level. Due to the long lasting relationships, the partnerships will be continued with main actors from mass-media, private research, universities and non-formal education institutions.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARGET ACTIVE TRAINING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 112 225,00
Indirizzo
SOS GIURGIULUI 129
NA Bucharest
Romania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 112 225,00
Il mio fascicolo 0 0