Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Start Talking About Research Today: European Researchers' Night at Trinity College Dublin

Descrizione del progetto

Far conoscere al pubblico la ricerca in tutta Dublino

Il Trinity College di Dublino organizzerà gli eventi della Notte europea dei ricercatori con una svolta quest’anno. Infatti, creerà un evento innovativo a livello urbano in giro per Dublino per evidenziare il fatto che la ricerca sta avendo luogo in tutta la città. Il progetto START, finanziato dall’UE, garantirà che i ricercatori partecipanti e il pubblico in generale abbiano l’opportunità di interagire tra loro attraverso una combinazione di attività, dimostrazioni, visite guidate e colloqui. L’obiettivo del progetto è che queste iniziative interattive creino nuovi dialoghi che si tradurranno in un coinvolgimento più profondo e duraturo. Inoltre, aumenterà la consapevolezza della ricerca e delle carriere nell’ambito della ricerca come forze sociali positive e metterà in evidenza il ruolo importante dell’UE nel sostenere la ricerca e le scoperte.

Obiettivo

European Researchers’ Night events have been held at Trinity College Dublin every year since 2013. Each year has seen a growth in the number of Trinity researchers taking part, and in the levels of engagement with the general public. Previous iterations of European Researchers’ Night at Trinity have been coordinated by an individual school, usually in collaboration with Science Gallery Dublin. In a radical departure, the Office of the Dean of Research in partnership with the British Council Ireland, will host START as part of European Researchers’ Night 2020.

Based on the idea Start Talking About Research Today, Trinity will create an innovative city-wide event that will activate various sites around Dublin to highlight the fact that research takes place all over our city and takes many forms. START will provide an opportunity for the general public and researchers to engage with each other in new ways. Through a combination of activities, demonstrations, tours, talks and more, START will promote the idea that research is a living, fundamental part of our society that impacts on and involves everyone.

START will work to achieve a number of specific goals: 1. Create new dialogues between researchers and the general public that will lead to a deeper, more profound and sustained engagement with each other; 2. Raise awareness of research and research careers as positive forces in our society; 3. Highlight the role of the European Union in supporting research and discovery.

Public engagement and communications workshops will be offered to all MSCA-funded researchers, as well as other participants in the events on the Night. A series of activities and showcases will be conducted to raise awareness in the months preceding European Researchers’ Night. Trinity has a wealth of talent and experience in public engagement activities including previous ERN events, and the project team will draw on this expertise to ensure that START is grounded in best practice.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 130 000,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 130 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0