Descrizione del progetto
Quando il grande pubblico incontra gli scienziati a Rotterdam
Dove possiamo incontrare i ricercatori nella regione di Rotterdam? Al festival dello Science Hotel, ovviamente! Il progetto SCIENCEHOTEL, finanziato dall’UE, mira a organizzare un festival basato sul tema «La scienza incontra la città» che si concentrerà su sostenibilità, salute, digitalizzazione, intelligenza artificiale, sicurezza e privacy, trasporti e mobilità, commercio e occupazione. Saranno realizzati eventi, tra cui lezioni interattive, giochi, dimostrazioni, tour e simulazioni, per invitare il pubblico a entrare nella vita quotidiana dei ricercatori e per discutere i temi di ricerca e la loro percezione da parte della società. Saranno organizzati anche pre-eventi negli spazi pubblici e nelle scuole per assicurarsi che il festival si rivolga a un vasto pubblico.
Obiettivo
Science Hotel is a festival where the general public in Rotterdam and its region meets with scientific researchers and is introduced in their research and its relevance for daily life. The theme of Science Hotel is ‘Science Meets City’ featuring the relevance of research for many aspects our lives in an urbanized world, such as sustainability, health, digitalization, AI, security and privacy, transport and mobility, trade and employment. The festival facilitates personal and interactive encounters between the audience and researchers in the form of interactive lectures, games, demo’s, tours and simulations. It invites the audience to step into the daily life of researchers and discuss research topics and their perception by societal stakeholders with the researchers, emphasizing that everyone is co-creating science one way or another. Dialogue is stimulated, enriched and sometimes distorted, by artists’ interventions arranged by Science Gallery Rotterdam. Pre-events mediated by the Science Street promotion team take place all over town during the month of September on places where members of the potential audience are: cultural festivals, social cultural centers in the neighborhoods of Rotterdam and shopping areas. Special pre-events will be offered for school pupils in primary and secondary education. You’re invited. Check in to Science Hotel!
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.