Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

the Retrofitting Market Activation Platform based on the generation of standard modules for energy efficiency and clean energy solutions

Descrizione del progetto

Una struttura aggregante per un parco immobiliare a basse emissioni di carbonio

Il settore edilizio da solo è il principale consumatore energetico in Europa. All’interno del suo quadro sull’energia e sul clima del 2030, l’UE si è impegnata a migliorare la prestazione energetica degli edifici. Dal momento che tre quarti degli attuali edifici esisteranno ancora nel 2050, la chiave per arrivare ad avere un parco immobiliare a basse emissioni di carbonio è la riqualificazione. Il progetto re-MODULEES, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma aggregante di estensione europea per la riqualificazione degli edifici residenziali esistenti nell’Unione. re-MODULEES si basa sugli sforzi di aggregazione di questa struttura e punta a forgiare politiche di attivazione del mercato interregionali. Il progetto farà quindi leva sulla conoscenza acquisita e sulle soluzioni realizzate da altri progetti finanziati dall’UE per personalizzare il loro assorbimento da parte del mercato in base alle condizioni climatiche regionali, edilizie e socioeconomiche.

Obiettivo

re-MODULEES aims at the creation of an EU-wide “umbrella” framework for EE in existing residential buildings based on the generation of standard modules for the retrofit market activation and up-take. Modularity is to be intended as multi-level: it regards the “breakdown” of the overall retrofit process into standardized segments; and multi-target: it regards their customization according to regional climatic, building, socio-economic and market conditions, in order to shape more effective tools and approaches through which to maximise cost-optimality, positive spillovers and impact. This framework is based on clustering of efforts and evidences, and would allow shaping cross-regional policies, and generating wider homogeneous, integrated and facilitated retrofitting market areas. For this reason, re-MODULEES aims to be a strategic capitalization project which, by leveraging on the wide background of several H2020 projects (as well as from other EU programs), will join and combine knowledge, approaches and tools already available within its clear modular framework, so to optimize their uptake on local markets.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUYGEN INGENIEURS & ADVISEURS B.V
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 265 125,00
Indirizzo
URMONDERBAAN 22
6167RD Geleen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 265 125,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0