Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

XnFinity Artificial Intelligence for Retail

Descrizione del progetto

Un’innovativa tecnologia basata sull’IA per le vendite al dettaglio

La crescita del commercio elettronico ha raggiunto un livello significativo e la percentuale delle vendite al dettaglio totali in tal ambito sta aumentando in tutto il mondo. L’azienda portoghese XNFINITY LDA sta sviluppando una tecnologia innovativa che fonde diversi dati producendo preziose conoscenze di elevata qualità sui clienti, modelli di spesa e informazioni strategiche complete e potenzialmente predittive. Il progetto X-AIR, finanziato dall’UE, studierà la fattibilità di questa tecnologia in quanto fonte di conoscenza che combina la tecnologia di PaperVault con strumenti di IA e apprendimento automatico. Il progetto renderà l’innovazione un veicolo per integrare l’IA in modo economico nei negozi al dettaglio, offrendo in definitiva nuovi modi per migliorare l’esperienza dei clienti e ottimizzare l’efficienza operativa e la produttività.

Obiettivo

Retail sales amounts to 41 billion euros per day all over the globe; e-commerce revenue in Europe is expected to grow from 292.2 billion U.S. dollars in 2017 to 499.5 billion U.S. dollars in 2024.

To help our retail clients tackle the problems mentioned and also seize these opportunities, we are set to democratize Artificial Intelligence innovation in retail, by developing a technology capable of handling together small data bundles and produce valuable high quality customer knowledge, spending patterns, and an overall array of information potentially predictive and thus strategic.

Our innovation idea, X-AIR, is to explore the feasibility of this network’s potential to be a source of knowledge, by leveraging PaperVault’s technology with AI & Machine Learning (ML) tools and expertise, and to become a vehicle for an affordable AI integration in retail stores, offering them new ways to improve the customer experience and to optimize operational efficiency and productivity.

In short, X-AIR goal is to expand our current portfolio, gain market share but also to reach new markets, offering solutions not yet available.

The IA will report to the CEO and lead the research into the potential of our current technology to help retailers overcome access barriers to customer knowledge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-LSP - Coordination and support action Lump sum

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XNFINITY LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 134 268,75
Indirizzo
RUA DOS CARREGAIS 153
4900-665 VIANA DO CASTELO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Alto Minho
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0