Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SERENITY-X – Accelerating AI

Descrizione del progetto

Velocizzare gli esperimenti ad alta energia

I notevoli miglioramenti proposti per gli esperimenti attuali e nuovi al Large Hadron Collider del CERN richiedono rivelatori di tecnologia avanzata. Per questo motivo, il progetto di frontiera Novel Calorimetry sta costruendo un calorimetro di tracciamento ad alte prestazioni per la misurazione precisa dell’energia delle particelle prodotte in collisioni ad alta energia. Tuttavia, il nuovo calorimetro si tradurrà in una quantità di informazioni senza precedenti che dovrà essere ulteriormente elaborata. In quest’ottica, il progetto SERENITY-X, finanziato dall’UE, progetterà una nuova piattaforma digitale all’avanguardia basata su FPGA (SERENITY) che include l’apprendimento automatico per consentire la piena applicabilità ovunque compaiano elevate velocità di trasmissione dati o elevata produttività. La verifica positiva di questo nuovo concetto tecnologico può giovare a molti altri settori, dalla sanità alla sicurezza.

Obiettivo

The ERC frontier project ADG-670406 develops a novel very high performance tracking calorimeter for the precise measurement of the energy of the particles produced in high-energy collisions. One of the key challenges that we have had to overcome is that of reading out the unprecedented quantity of information that such a calorimeter produces. To address this we have developed a novel, state-of-the-art FPGA based digital platform (SERENITY), including machine learning. We have developed a generic platform that has potentially very wide applicability wherever there are high data rates or high throughput. This PoC seeks to apply this technology in the wider context, from the health to security and fintech sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0