Descrizione del progetto
Unire tre piante in una per affrontare i cambiamenti climatici
La domanda di colture in grado di sopportare periodi di caldo intenso e siccità è elevata, poiché queste piante sono essenziali per la sicurezza alimentare. La selettocoltura tradizionale, tuttavia, non è in grado di rimanere al passo con i cambiamenti radicali provocati dai cambiamenti climatici. Per sviluppare una nuova strategia di selezione, il progetto TriVolve, finanziato dall’UE, creerà degli incroci a tre genitori per le piante da coltura. Per farlo, TriVolve sfrutterà una scoperta rivoluzionaria: le cellule uovo delle piante possono fondersi con due unità di sperma dando origine a una discendenza di vegetali con tre genitori al posto di due (una madre e due padri). Unire i tratti positivi di tre cultivar attraverso tale polispermia accelererà i processi di selezione e aumenterà il numero di cromosomi (un processo noto come poliploidizzazione). Questa innovativa strategia di incrocio permette di superare le barriere di ibridizzazione, aprendo la strada alla possibilità di combinare varietà più distanti fra loro.
Obiettivo
"There is an urgent need for an agricultural revolution to generate climate-smart cultivars, which combine proven qualities with novel traits that adapt crop plants to extremes, including severe heat and drought periods. Novel breeding technologies can make the difference to enable farmers to achieve high yields with resilient crops and thus secure the nutrition for the world population. In the framework of the ERC Consolidator Grant ""Building and bypassing polyspermy barriers"" we have discovered that plant egg cells can fuse with two sperm to give rise to offspring with three instead of two parents, one mother and two fathers. Our unprecedented result is a game changer in the field of plant reproduction. It can lead to a new plant breeding strategy with economic benefits expected to positively affect the social welfare of farmers as well as upstream and downstream industries related to the agricultural value chain. Three-parent crosses can transform plant breeding at different levels: First, the inheritance of genetic material from three rather than two parents allows to instantly combine beneficial traits of three cultivars thereby tremendously speeding up breeding processes. Second, three-parent crosses bypass a hybridization barrier (2), which constitutes a major limitation for regular plant breeding approaches. Third, three-parent crosses can be used to increase the number of chromosomes, a process referred to as polyploidization. Natural or technically-induced polyploidizations constitute a major factor for yield increase. The translation of three-parent crosses from the model plant Arabidopsis to crop plants using sugar beet as an experimental prototype at the premises of a breeder, and the transfer of this new breeding technology into commercial exploitation are two goals of the project TriVolve.
"
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali scienze politiche transizioni politiche rivoluzioni
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca agricoltura agronomia miglioramento delle piante
- scienze naturali scienze biologiche genetica cromosomi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.1. - EXCELLENT SCIENCE - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-PoC
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28359 Bremen
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.